Zoom Torino: al via la stagione 2019
Inaugurato nel 2009, ZOOM Torino è un bioparco di nuova concezione, il primo d’Italia, con 160.000 m² e oltre 84 specie animali in 11 habitat (9 di terra e 2 acquatici) che riproducono fedelmente luoghi naturali di Africa e Asia, senza reti o gabbie. Tutto il progetto architettonico e la scelta delle piante è stato progettato dai biologi e veterinari del parco insieme agli architetti paesaggisti, per garantire il benessere e la salvaguardia degli animali, provenienti da altre strutture zoologiche europee appartenenti all’EAZA. Il parco ha l’obiettivo di far conoscere e proteggere gli animali, attraverso la ricerca, la formazione ex situ e programmi di conservazione per difendere le specie a rischio.
ZOOM Torino inaugura la stagione 2019 con una riapertura speciale in occasione del ponte di Carnevale – da sabato 2 a mercoledì 6 marzo – e lo fa puntando sull’innovazione. Seguendo il trend del mercato dell’intrattenimento internazionale e sull’onda dei risultati positivi ottenuti da altri parchi faunistici in Italia, il bioparco di Cumiana ha scelto di adottare il biglietto dinamico affidandosi alla società specializzata Dynamitick.
Il dynamic ticket pricing è infatti il più evoluto modello di vendita nel ticketing, il cui prezzo del biglietto si aggiorna in tempo reale in base al mutare di alcune variabili che hanno impatto sulla domanda (anticipo nell’acquisto, giorno della settimana, meteo, reputation sui social network). In questo modo Zoom Torino offre l’opportunità ai visitatori di vivere un’esperienza al giusto prezzo in ogni momento.
Il nuovo sistema di vendita vedrà i prezzi del biglietto intero variare tra i 12 e i 28 euro e quelli del biglietto ridotto da 8 a 21 euro. Una fluttuazione che permetterà ai clienti del parco di risparmiare fino a oltre il 50% acquistando con anticipo e di pagare un prezzo sempre allineato all’effettiva domanda del mercato.
Per maggiori informazioni sullo zoo e i prezzi dei biglietti d’ingresso visitare la pagina BioParco Zoom Torino