Il FICO Eataly World di Bologna è un grande parco tematico "sui generis" interamente dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia,
inaugurato il 15 novembre 2017 negli ex spazi del Centro agroalimentare situato nella periferia nord-est della città.
Progettato ed allestito traendo ispirazione dell'esperienza di EXPO 2015 a Milano, FICO (acronimo di Fabbrica Italiana Contadina)
è una struttura pensata per trasmettere ai visitatori un'educazione sensoriale al cibo e alla biodiversità,
dove le meraviglie dell'agroalimentare e dell'enogastronomia italiana sono presentate e narrate dalla nascita nella
terra madre fino all'arrivo nel piatto e nel bicchiere.
Un progetto imprenditoriale d'eccellenza e di grande rilevanza internazionale che punta ad accrescere la cultura legata al cibo
in tutti visitatori, italiani e stranieri, e in particolare tra i giovani.
Il parco tematico occupa una superficie di oltre 10 ettari, dei quali 8 interamente al coperto,
dove i visitatori possono trovare negozi e ristoranti di 150 aziende, sei attrazioni multimediali
(denominate giostre educative) concepite per illustrare il rapporto tra l'essere umano e i diversi
elementi naturali (fuoco, terra, mare, animali, vino-olio-birra, futuro), un grande centro congressi,
un teatro e una sala per eventi e corsi didattici.
In arrivo anche un parco divertimenti indoor pensato per lo svago delle famiglie con bambini.
L'area esterna è rappresentata da una fattoria didattica con 2 ettari di campi e stalle all'aperto
dove si possono osservare le attività agricole per la coltivazione di oltre 2000 colture diverse e l'allevamento di oltre 200 animali
(bovini, caprini, ovini, suini, asini e conigli).
L'itinerario di visita a FICO Eataly World può essere percorso a piedi o in bicicletta,
libero o assistito dagli "Ambasciatori della Biodiversità".
Partecipando ai tours guidati o alle esperienze a pagamento sarà possibile osservare ed ascoltare chi da sempre lavora per l'eccellenza del nostro Paese,
scoprire tutti i segreti della nostra tradizione italiana, degustare i piatti tipici, partecipare a corsi
per imparare a fare la birra, l'olio, il pane, la pizza, il vino e molto altro...
I 100 mila metri quadrati, all'aperto e coperti, di FICO sono stati realizzati riconvertendo le aree del CAAB senza consumo di suolo,
mentre 3 milioni di kwh di energia pulita sono stati utilizzati grazie all'impianto fotovoltaico sul tetto.
Recentemente, l'offerta di Eataly World si è arricchita con l'inaugurazione di LunaFarm,
il primo luna park per bambini a tema contadino, interamente al coperto. Continua a leggere per scoprire tutte le nuove attrazioni.
L'ingresso a FICO Eataly World è gratuito. Ogni Ospite può organizzare il percoso di visita a suo piacimento, eventualmente integrandolo con i tours tematici in compagnia degli Ambasciatori della Biodiversità (le guide esperte del Parco) oppure con corsi di cucina o laboratori didattici adatti agli adulti e alle famiglie con bambini.
FICO Eataly World è aperto tutti i giorni dell'anno con orario 10 - 23. Apertura prolungata fino alle 24 il sabato sera.
Clicca qui per scaricare la mappa completa in PDF [20Mb] »
Telefono InfoPoint: 0510029001 - Email: n.d.
Sito Ufficiale: www.eatalyworld.it
Parchi divertimenti in Emilia Romagna »
IN AUTO: per chi percorre l'autostrada A14, uscire a Bologna Fiera. Immettersi su Viale Europa
e proseguire in direzione Nord per Viale Tito Carnacini e Viale Giuseppe Fanin in direzione di Via Paolo Canali.
Per chi proviene da Padova e Ferrara utilizzando l'autostrada A13, uscire a Bologna Arcoveggio e
immettersi sulla Tangenziale nord di Bologna in direzione Ancona.
Poi prendere l'uscita 8bis in direzione Granarolo dell'Emilia e proseguire su Viale Europa e Viale Giuseppe Fanin in direzione Via Paolo Canali.
Il parcheggi possono ospitare fino a 2.500 autovetture (sono disponibili colonnine di ricarica per auto elettriche).
Tariffa: gratis per le prime due ore, poi 1.5€ l'ora.
Indirizzo: Via Paolo Canali 8 - Bologna
IN TRENO: dalla Stazione Centrale di Bologna è attivo il servizio di
NAVETTA FICObus a pagamento, garantita tutti i giorni a partire dalle 9.30, nei giorni feriali dal Lunedì
al Venerdì ogni 30 minuti, Sabato e Festivi ogni 20 minuti.
IN AEREO: l'Aeroporto Internazionale Guglielmo Marconi si trova a 15 minuti di autobus dal Centro Storico di Bologna.
Si può arrivare a Fico Eataly World utilizzando il servizio navetta a pagamento
(NAVETTA BLQ dall'aeroporto alla stazione + NAVETTA FICObus - linea F dalla stazione a FICO)
oppure con un taxi a tariffa convenzionata.
Scopri che tempo farà a Bologna nei prossimi 7 giorni:
Luna Farm, il primo parco divertimenti a tema agricolo in Italia, è il progetto più importante nel nostro paese
per il Gruppo Zamperla, che gestisce già il
famoso Luna Park a Coney Island e il Victorian Gardens a Central Park,
ormai due icone della città di New York.
Basato su un concetto originale creato appositamente per FICO Eataly World, Luna Farm occupa una superficie di 6.500 mq e
offre alle famiglie un'esperienza di puro divertimento in un ambiente agricolo sorprendente e curato nei minimi dettagli.
La struttura rappresenta infatti la fattoria del contadino Gianni, con un'aia piena di bizzarri macchinari che ruotano,
saltano e volano, i recinti degli animali, il mulino e la fabbrica del miele.
All'interno del Luna Farm i visitatori avranno l'opportunità di sperimentare 15 attrazioni di vario genere,
tra cui la monorotaia sospesa "Cocò Dance" dove è possibile cavalcare un pollo, la ruota panoramica Giramisù,
il divertente percorso "Fuga dal Mulino", il mini ottovolante "Formula Farm",
il playground "Labirintolo", la "Fabbrica del Miele", il pazzo "GianniBus",
i ToroScontro, la minitorre "SaltaFieno" e le giostre "GiroMiele", "Maiali Volanti" e "SpaventaCorvi".
Nel nuovo parco divertimenti al coperto, progettato dalla società di design Team Park Project, vengono impiegate in anteprima mondiale
soluzioni di realtà aumentata e interattive per giostre sviluppate da Z +, una delle divisioni commerciali del Gruppo Zamperla.
Sono presenti una sala giochi, un cinema 4D e un simulatore virtuale.
Molta attenzione viene data anche all'inclusività e all'accessibilità, due temi cari al gruppo Zamperla che da anni investe
in ricerca e sviluppo per attrazioni accessibili a persone con bisogni speciali. L'altezza minima richiesta varia da 90 a 105 cm
e 7 giostre dispongono di accessibilità agevolata.
Non mancano spettacoli divertenti e parate in compagnia delle mascotte, sale per party di compleanno e punti ristoro.
Luna Farm è il risultato della collaborazione tra il Gruppo Zamperla, da oltre 50 anni un attore globale nel settore dei divertimenti,
e FICO Eataly World, il più grande parco alimentare del mondo, aperto a Bologna a novembre 2017.
Rappresenta inoltre un investimento di 11 milioni di euro e una forza lavoro a piena capacità di 70 persone, tra cui 50 operatori
per le attrazioni e personale di servizio.
La progettazione di questo parco a tema indoor, per molti aspetti senza eguali in Italia, ha richiesto circa 12 mesi.
Biglietto intero feriale: 13,00€
Biglietto intero festivo: 16,00€
Biglietto ridotto feriale: 11,00€
Biglietto ridotto festivo: 14,00€
Biglietto gratuito: fino a 89 cm, accompagnatori di ospiti con disabilità, donne in gravidanza.
Tariffa intera: da 105 cm in su; Tariffa ridotta: bambini da 90 a 104 cm, e over65.
Il biglietto comprende le giostre, quante volte vuoi, le animazioni e i servizi del parco.
Lunedì e giovedì: dalle 14 alle 20
Venerdì: dalle 14 alle 22
Sabato: dalle 11 alle 22
Domenica: dalle 11 alle 20
Aperture straordinarie: 26 dicembre (dalle 11 alle 20), il 31 dicembre (dalle 19 alle 01), il 1° gennaio (dalle 14 alle 20) e il 6 gennaio (dalle 11 alle 20).
Orari di apertura soggetti a possibili variazioni senza preavviso.
Telefono: 051.0185035 - E-mail: info@lunafarm.it