Sempre più grandi e spettacolari, a livello mondiale i parchi divertimento creano un giro d'affari
da oltre 30 miliardi di dollari, in gran parte generati dai Resort Disney dislocati nei cinque continenti.
Il settore dell'entertainment & leisure, in costante crescita,
è considerato di fondamentale importanza per creare occupazione e incentivare i flussi turistici.
Lo sanno bene a Orlando in Florida,
la capitale del divertimento che conta oltre
14 grandi Resort in grado di attirare ogni anno oltre 100 milioni visitatori, e a Dubai
dove negli ultimi anni sono stati aperti molte strutture e altre sono in progetto per l'immediato futuro.
La battaglia si gioca sul fronte della tecnologia, con attrazioni che richiedono investimenti da milioni di dollari
e roller coasters sempre più alti e veloci.
In Europa non mancano resort in grado di attirare milioni di visitatori.
Tra i tanti presenti, segnaliamo Disneyland Paris,
la meta turistica preferita dagli europei,
Europa Park
e
PortAventura.
Questi parchi tematici meritano di essere visitati per l'ampia offerta di
attrazioni, tutte di alto livello, inserite in contesti scenografici di forte impatto e curati nei minimi dettagli.
Anche l'Italia può vantare un alto numero di strutture per il divertimento, tra
parchi divertimento,
acquapark,
giardini zoologici e
parchi avventura,
tutti per lo più di piccole o medie dimensioni e concentrati in tre zone:
il Lago di Garda, la Riviera Romagnola e la città di Roma.
I parchi divertimenti preferiti dagli italiani sono
Gardaland e
Mirabilandia,
al momento gli unici a poter competere con le realtà presenti all'estero.