Vai al contenuto

Come arrivare a Mirabilandia

  • di

Se stai pianificando una visita al famoso parco divertimenti Mirabilandia della Riviera Romagnola e ti stai chiedendo come arrivare, sei nel posto giusto. In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per raggiungere il parco in auto, in treno e con i mezzi pubblici.

Arrivare a Mirabilandia in auto

Per chi preferisce viaggiare in macchina, la strada per Mirabilandia è molto semplice da percorrere. Il parco si trova lungo la SS16 Adriatica, tra Ravenna e Cervia. Ecco le principali indicazioni:

Da nord (Milano, Bologna, Venezia): prendere l’autostrada A14, uscire a Cesena Nord e proseguire sulla E45 in direzione Ravenna. Prendere l’uscita Mirabilandia.

Da sud (Roma, Firenze): percorrere l’autostrada A1 fino a Bologna, poi prendere la A14 in direzione Ancona, uscire a Cesena Nord e proseguire sulla E45.

Da est (Ancona, Rimini): seguire la A14 fino all’uscita Ravenna, poi imboccare la SS16 in direzione Rimini fino all’uscita per Mirabilandia.

Il parco dispone di un ampio parcheggio a pagamento.

Come arrivare a Mirabilandia in treno

Se preferisci viaggiare in treno, sappi che la stazione FS più vicina a Mirabilandia è quella di Lido di Savio-Lido di Classe, l’unica collegata al parco con le navette dedicate.

Informazioni sulla navetta per Mirabilandia

Altre stazioni ferroviarie più vicine sono:

Stazione di Ravenna: è ben collegata con le principali città italiane. Una volta arrivato, puoi prendere un autobus o un taxi.

Stazione di Cesena: è un’alternativa utile se viaggi sulla linea ferroviaria principale.


Raggiungere Mirabilandia è semplice sia in auto che con i mezzi pubblici. Che tu scelga di viaggiare in macchina percorrendo la strada per Mirabilandia, o preferisca prendere il treno per Mirabilandia con una delle fermate più vicine, troverai sempre una soluzione comoda per la tua visita. Non dimenticare di controllare gli orari delle navette Mirabilandia per pianificare al meglio il tuo viaggio!