Gita a Gardaland Park? Ecco molte informazioni utili su calendario 2021, orari di apertura, dove si trova e come arrivare al parco divertimenti a tema n.1 in Italia. In questa pagina troverai tanti consigli pratici per organizzare la tua gita o vacanza al Gardaland Resort. Continua a leggere per conoscere le recensioni degli utenti, le previsioni meteo e di affluenza, le novità 2021, le giostre e le attrazioni principali per adulti, bambini e famiglie, scoprire le imperdibili offerte biglietti scontati a data aperta e le vantaggiose offerte hotel e B&B o vicino Castelnuovo del Garda.
Inaugurato nel lontano
19 luglio 1975
a Castelnuovo del Garda (Verona), per volere dell'imprenditore veneto Livio Furini,
e continuamente ampliato e migliorato, Gardaland è il parco divertimenti a tema più
famoso d'Italia, attualmente classificato tra i primi otto
parchi a tema in Europa.
Ogni anno, circa 2.900.000 persone visitano il Gardaland Resort attratte
dalle oltre 40 attrazioni per tutti i gusti e tutte le età,
il tutto immerso in un meraviglioso scenario di fiori, verde e aiuole curatissime che occupa circa 445 mila mq.
Punto di forza del parco tematico, rispetto ad altre realtà italiane, sono le scenografie delle attrazioni principali,
gli spettacoli di alto livello, la qualità della ristorazione e la generale organizzazione per fornire tutti
i servizi utili agli Ospiti.
Al Gardaland Park è possibile sfidare le rapide impetuose di
"Jungle Rapids" a bordo di grandi gommoni, le discese mozzafiato di "Colorado Boat" su tronchi galleggianti
e "Fuga da Atlantide" su speciali imbarcazioni, oppure compiere una rocambolesca fuga a bordo del
trenino polare di "Mammut".
Tra le attrazioni principali più
apprezzate dalle famiglie ci sono anche il cinema 4D con effetti speciali in sala,
la dark ride interattiva "Ramses" e l'avventuroso viaggio nel mondo de "I Corsari".
Agli Ospiti più coraggiosi il parco divertimenti Gardaland Verona regala emozioni forti
con l'inverted coaster "Blue Tornado", il wing coaster "Raptor",
l'emozionante "Sequoia Magic Loop", le montagne russe con caduta in picchiata verticale "Oblivion" e
la torre "Space Vertigo" alta 40 metri.
Per il divertimento dei più piccoli ci sono la grande area a tema
"Fantasy Kingdom", dominata dall'imponente albero che ospita la casa di Prezzemolo, storica mascotte del Parco,
"Prezzemolo Land", una zona ricca di scivoli e giochi per i bambini,
"Peppa Pig Land", la nuova area tematizzata con giostre e ambientazioni ispirate al mondo di Peppa Pig,
e "Kung Fu Panda Academy": l'area a tema
dove grandi e piccini possono diventare veri "Guerrieri Dragone"
superando le discese e le rotazioni delle nuove montagne russe per famiglie "Kung Fu Panda Master"
o divertirsi sulla giostra rotante Mr. Ping's Noodle Surprise.
A intrattenere gli Ospiti all'interno del Gardaland Park ci pensano anche gli artisti di strada e i suonatori che animano
i viali e le piazze del parco e i tanti artisti professionisti che si esibiscono ad orari prefissati sul palco
del grande teatro da 1300 posti, nelle arene all'aperto e nel teatro per bambini a Fantasy Kingdom.
Da non perdere la parata pomeridiana con carri, personaggi in costume e tutte le mascotte, e
lo show serale nelle calde giornate estive.
Negli anni il Parco Gardaland si è evoluto diventando un grande polo del divertimento, in grado di attirare turistiche
da ogni regione italiana e dall'estero, oltre che una realtà molto importante dal punto di vista occupazionale
(in alta stagione il resort offre lavoro ad oltre 1500 persone).
Dal 2007 tutto il Gardaland Resort è di proprietà della Merlin Entertainments Limited, società britannica
specializzata nel settore dei parchi di divertimento e del turismo con
130 attrazioni, 19 hotel e 6 villaggi vacanze in 27 nazioni distribuite su 4 continenti.
Oggi, il 50% del capitale della società appartiene alla Lego.
Oltre al parco tematico, il Gardaland Resort comprende anche il
Gardaland SEA LIFE Aquarium popolato da oltre 5.000 creature marine,
dalle più note sino a quelle più strane ed esotiche, da ammirare
anche attraverso un tunnel sottomarino che regala la sensazione di una passeggiata negli abissi!
Secondo noi vale la pena visitarlo almeno una volta. In questo caso si può approfittare
dell'offerta per i biglietti combinati Parco + Acquario a prezzo scontato.
Novità di Gardaland 2021 sarè la nuova area acquatica per famiglie
Legoland Water Park,
il primo acquapark a tema Lego realizzato in Europa e il primo al mondo all'interno di un parco divertimenti non a marchio Legoland.
L'espansione include piscine, scivoli per adulti e bambini, un'area miniature Lego, negozi e punti ristoro.
Per chi intende vivere al massimo la magica atmosfera del Gardaland Park e
scoprire le rinomate località turistiche del Lago di Garda
situate vicino al parco divertimenti la soluzione migliore offerta dal Resort è quella soggiornare presso gli
hotel di Gardaland,
magari alloggiando in una delle tante camere tematizzate ispirate alle attrazioni principali del parco tematico.
In progetto per i prossimi anni c'è anche la realizzazione di un villaggio-campeggio, interamente tematizzato,
composto da decine di bungalow per famiglie, aree giochi e piscine, ristoranti.
In alternativa ai Gardaland Hotel, i visitatori possono approfittare delle tante offerte proposte dagli
hotel e bed and breakfast situati vicino Gardaland.
L'offerta ricettiva dei comuni di Castelnuovo del Garda, Peschiera e Lazise è molto varia e include
alberghi di varia categoria, bed and breakfast economici, campeggi, residence e case vacanza in affitto.
Durante la stagione 2020 Gardaland Park sarà aperto tutti i giorni dal 13 giugno al 4 ottobre,
nei successivi weekend del mese di ottobre, compreso il 1 novembre e il weekend del 7-8 novembre 2020.
Gli orari di apertura variano in base alla stagione e al giorno della settimana;
l'apertura avviene generalmente alle ore 10 mentre l'orario di chiusura è fissato alle 17 nei giorni feriali,
e alle 19-20 nei giorni festivi e nei weekend. L'apertura serale prolungata è programmata nei mesi estivi o in occasione
di eventi speciali, come la notte bianca prevista a luglio, per la ricorrenza del compleanno di Gardaland, e
la serata del 31 ottobre per la festa di Halloween.
L'apertura invernale Gardaland Magic Winter
è in programma dal 28 novembre al 6 gennaio 2021 con orari di apertura e chiusura specifici, dalle 10.30 alle 18.
Per informazioni dettagliate su giorni di apertura e orari Gardaland consulta il calendario stagionale:
Orari Gardaland Calendario Stagione 2020 »
Orari di apertura soggetti a possibili variazioni.
Indirizzo Gardaland Park: Loc. Ronchi, Castelnuovo del Garda (provincia di Verona)
Indirizzo Gardaland Hotel: Via Palù, 1 - Castelnuovo del Garda (provincia di Verona)
Cartina Google Maps »
Usciti dall'autostrada proseguire seguendo le indicazioni per arrivare al Gardaland Resort.
Attenzione: nei giorni di alta affluenza sono probabili code agli svincoli e ai caselli
autostradali (soprattutto all'uscita di Peschiera del Garda).
Parcheggio a pagamento da oltre 7000 posti con tariffe differenziate per moto, auto e camper.
Disponibilità di colonnine per la ricarica di auto elettriche.
Da Verona e dalle principali località turistiche del Lago di Garda è possibile raggiungere Gardaland sfruttando le le linee extraurbane di autobus pubblici ATV (Azienda Trasporti Verona). Per informazioni su linee e orari vedi sito ufficiale.
Linea ferroviaria Milano - Venezia, scendere alla stazione FS di Peschiera del Garda servita da treni regionali TreNord e treni alta velocità Frecciarossa, Frecciabianca e Italo. Tutti i giorni di apertura di Gardaland, dalla stazione FS di Peschiera del Garda è attivo un comodo servizio di navetta gratuita che permette di raggiungere il parco divertimenti in pochi minuti. Il bus navetta (andata-ritorno) effettua viaggi ogni 30 minuti. Prima corsa: 30 minuti prima dell'orario di apertura del parco divertimenti; ultima corsa: 30 minuti dopo l'orario di chiusura.
L'aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca dista solo 20 km da Castelnuovo del Garda. Il modo più comodo e diretto per raggiungere Gardaland è quello di utilizzare un taxi ma è possibile anche sfruttare il treno o le linee extraurbane di autobus pubblici ATV - Azienda Trasporti Verona in partenza dalla stazione FS di Verona (vedi sezione "Come arrivare a Gardaland in treno o autobus").
Per agevolare la gita al Gardaland Park alcune società di autobus extra-urbani (come Flixbus) e agenzie di noleggio bus hanno istituito una serie di linee dirette per un comodi viaggi organizzati a Gardaland con partenza dalle principali città del Nord e Centro Italia. Per gite in pullman a Gardaland da Torino o altre città rivolgiti alla tua agenzia viaggi di fiducia.
1) Durante i weekend, giorni festivi, eventi speciali e ponti di feste nazionali l'affluenza a Gardaland
può essere molto alta con lunghe code all'uscita autostradale, in entrata al parco e ai parcheggi,
oltre che alle principali giostre e attrazioni. Se possibile organizza la tua gita a Gardaland
durante i giorni feriali.
2) Approfitta delle vantaggiose offerte che permettono di acquistare i
biglietti scontati a data aperta
ti metterai al sicuro da imprevisti e dall'incognita del maltempo. Il parco divertimenti rimane
aperto anche in caso di pioggia ma alcune attrazioni potrebbero essere momentaneamente non accessibili.
3) Scarica l'App ufficiale sul tuo smartphone! Potrai consultare in tempo reale i tempi di
attesa delle principali attrazioni e giostre.
4) All'orario di apertura, una volta varcato il portale d'entrata al parco di Gardaland
è consigliabile fare Fuga da
Atlantide e Mammut (sempre molto affollate) per poi dirigersi verso le attrazioni che si trovano al
fondo del Gardaland Park che nelle prime ore di apertura hanno tempi di attesa ridotti.
Consulta la piantina del parco per risparmiare tempo.
5) Pranzare o cenare fuori orario consente di essere serviti in modo migliore e di evitare le file alle
casse. Le attrazioni più adrenaliniche sono generalemente meno affollate dalle 13.30 alle 15.00.
Approfittane sempre per limitare le code!
6) Consulta fin dal mattino il programma con gli orari degli spettacoli per non perderti neanche uno show.
Ti consigliamo di recati all'ingresso del teatro con almeno 15/20 minuti di anticipo.
7) È possibile uscire momentaneamente dal parco divertimenti Gardaland
per esigenze proprie o per visitare il Sea Life.
La visita all'acquario dura circa 90 minuti.
8) Nei giorni di alta affluenza è possibile limitare le code acquistando il saltafila Gardaland Express
che permette di accedere alle principali giostre e attrazioni da un ingresso riservato. Ne parliamo più
diffusamente nella sezione dedicata.
9) Subito dopo l'orario di chiusura, l'uscita dai parcheggi può essere molto difficoltosa con tempi di attesa che
possono superare facilmente i 45 minuti. Nella giornate
di apertura con molta affluenza si formano anche lunge code di veicoli sulle statali in direzione delle principali
entrate autostradali (soprattutto in direzione del casello di Peschiera del Garda).
Se vedete che il parco divertimenti è molto affollato meglio avviarsi verso i parcheggi con un certo anticipo rispetto all'orario
di chiusura indicato sui display posizionati all'ingresso.
Se stai organizzando una gita a Gardaland per la prima volta o non sei un frequentatore abituale dei
parchi divertimento potresti trovare molto utili le informazioni riportate nella nostra pagina
Consigli pratici per visitare i parchi divertimento
Biglietti ufficiali scontati - Disponibilità limitata
Scopri il costo dei biglietti per Gardaland in vendita alle casse del parco divertimenti e
le nostre vantaggiose offerte online che ti permettono di acquistare i biglietti d'ingresso a prezzo scontato:
Tariffe in biglietteria »
Promozioni limitate. Approfitta dell'offerta, acquista ora... vai al parco quando vuoi!
I biglietti sono a data libera.
Scopri che tempo farà a Castelnuovo del Garda nei prossimi 7 giorni:
Telefono: 045.6449777 - Email: infobox@gardaland.it
Sito Ufficiale: www.gardaland.it
Parchi divertimento in Veneto »
Vivi al massimo la magica atmosfera del parco divertimenti Gardaland, prenota
un soggiorno presso il fiabesco albergo Gardaland Hotel, l'avventuroso Adventure Hotel o il nuovissimo Magic Hotel,
i luoghi ideali per rilassarsi dopo una lunga giornata al parco.
Immersi in una cornice da favola tra camere tematizzate, giardini, fontane e una grande piscina,
potrai vivere una vacanza da sogno con tutta la famiglia!
Per preventivi gratuiti sulle offerte hotel e pacchetti con inclusi i biglietti scontati per il parco a tema, clicca su:
Offerte Gardaland Hotel + biglietti »
Chi desidera prolungare il divertimento nel resort per due giorni consecutivi,
oppure abbinare al parco divertimenti anche i biglietti per la visita di altri parchi a tema o dei centri termali del Lago di Garda,
ha la possibilità di scegliere tra decine di
alberghi di varia categoria ed economici B&B situate nelle vicine località
di Castelnuovo del Garda, Sirmione, Peschiera del Garda e Lazise.
Trova la soluzione che meglio soddisfa le tue esigenze consultando la pagina:
Hotel vicino a Gardaland + biglietti »
I Gardaland Express, o biglietti saltafila, sono un servizio a pagamento che permette agli Ospiti che
ne sono in possesso di ridurre i tempi di attesa alle principali attrazioni e giostre del parco divertimenti.
Venduti sotto forma di braccialetti o biglietti cartacei, i saltafila Gardaland Express possono essere acquistati solo in alcuni giorni presso
il punto informazioni preposto e sono disponibili in diverse tipologie vendute a tariffe crescenti.
Ogni tipologia di saltafila consente l'accesso agevolato solo alle giostre e attrazioni indicate e per un numero di volte limitato.
Consiglio pratico: questo servizio saltafila risulta essere davvero vantaggioso solamente in alcune giornate di alta affluenza,
se c'è poca gente è una spesa che puoi tranquillamente evitare.
Ogni anno, con l'arrivo dell'estate torna "Gardaland Night is Magic", l'evento che permette di vivere la magia del parco tematico anche in versione serale. Con l'apertura prolungata fino a tarda sera, gli Ospiti hanno a disposizione molte ore in più di divertimento allo stesso prezzo d'entrata, infatti le tariffe dei biglietti d'ingresso non cambiano e i biglietti scontati a data aperta sono sempre validi.
A metà settembre l'appuntamento è con Gardaland Oktoberfest: l'evento dedicato alla festa della birra più famosa d'Europa. La gioiosa atmosfera bavarese invade tutto il parco divertimenti con addobbi scenografici, enormi boccali e grandi fusti di birra, colorate bandiere e svolazzanti drappi. Sulle note delle tipiche musiche bavaresi si possono gustare squisite birre e piatti della tradizione culinaria bavarese. Nelle giornate di sabato l'orario di apertura viene prolungato. Biglietti scontati validi anche nelle serate con apertura prolungata. Per maggiori informazioni sull'evento Oktoberfest, offerte hotel e biglietti scontati visitare la pagina: Gardaland Oktoberfest »
Ogni anno, dal secondo weekend di ottobre al secondo weekend di novembre, va in scena Gardaland Magic Halloween: l'evento più divertente e pauroso dell'anno. Per l'occasione tutto il parco tematico si trasforma con scenografie e simboli che richiamano la celebre Festa della Zucca: covoni di fieno, ragnatele giganti, zombie, streghe e fantasmi invadono il Gardaland Park dando vita a un'atmosfera horror e inediti spettacoli, adatti anche ai bambini. Da non perdere il grande Halloween Party del 31 ottobre con orario di apertura serale prolungato, animazione e dj-set. I biglietti scontati a data aperta sono validi anche per la serata di Halloween. Per maggiori informazioni sugli eventi di Halloween a Gardaland, offerte hotel e biglietti scontati visitare la pagina: Gardaland Magic Halloween »
Dall'ultimo weekend di novambre fino all'Epifania c'è Gardaland Magic Winter: l'evento che permette di vivere appieno tutta la magia del Natale nel parco divertimenti n.1 in Italia. In occasione delle festività natalizie il Gardaland Park si presenta addobbato con centinaia di abeti luccicanti e pupazzi di neve e, oltre alle principali attrazioni, gli ospiti possono assistere a inediti spettacoli, visitare la casa di Babbo Natale e partecipare alla Gardaland Winter Parade. Per maggiori informazioni sull'apertura invernale e le offerte di biglietti scontati visitare la pagina: Gardaland Magic Winter »
Inaugurata nel 2004, è una grande attrazione acquatica per famiglie
ispirata al mito della città perduta di Atlantide e caratterizzata da imponenti scenografie
ideata dall'artista Claudio Mazzoli.
Il percorso, che si affronta a bordo di speciali imbarcazioni, si snoda per circa 300 metri
tra misteriose sculture, rovine di templi e statue giganti, tra le quali spicca quella di Nettuno alta ben 13 metri.
Due le discese con splash inserite nel tracciato, la prima è alta 16 metri mentre la seconda 19 metri.
La velocità massima raggiunta dalle barche è di 75 km/h.
Tipologia attrazione: Spill Water. Ditta costruttrice: Intamin AG. Investimento dichiarato: 15 milioni di euro.
Su questa attrazione ci si può bagnare.
Inaugurata nel 1992, questa imponente attrazione di Gardaland
trasporta grandi e piccini nell'avventuroso
nel mondo dei corsari (pirati autorizzati ad assalire e rapinare navi mercantili di nazioni nemiche).
La tematizzazione esterna ripropone la
tipica ambientazione di un villaggio inglese con il suo porticciolo,
nel quale sono attraccati due bellissimi galeoni.
Entrando nella stiva di uno di essi e scendendo per circa 14 metri sotto terra,
si accede alla dark ride vera e propria che consiste in un tranquillo percorso acquatico su barche
attraverso diverse sale tematizzate: il villaggio dei Corsari, la foresta tenebrosa, l'incontro con il mostro marino,
la battaglia tra galeoni, il mondo sottomarino...
Nella stagione 2018 la dark ride I Corsari è stata aggiornata con l'aggiunta di
nuovi effetti speciali e proiezioni in video mapping. La nuova denominazione è
I corsari: La vendetta del fantasma.
Investimento iniziale: 60 miliardi di lire. Tipologia attrazione: Dark Ride.
Grande roller coaster molto tematizzato che assicura divertimento a tutta la
famiglia.
La trama dell'attrazione (una novità del 2008) è ambientata tra i ghiacci
dell'Artico e si ispira ad un singolare ritrovamento
avvenuto negli anni '40. Una spedizione di scienziati nel
corso di alcuni scavi archeologici al Polo Nord si imbatte in un
esemplare di mammut perfettamente conservato dal rigore del
gelo.
Ma durante i lavori di scavo l'animale si risveglia
dal sonno millenario e obbliga il pubblico ad una
rocambolesca fuga sul trenino polare,
lungo una ferrovia di circa 1000 metri che si snoda attraverso grotte, pareti di roccia,
camion militari, alberi innevati.
I treni percorrono un tracciato composto da tre lift di risalita, curve repentine e veloci saliscendi.
Tipologia roller coaster: mine train family coaster. Ditta costruttrice: Vekoma. Scenografie: Art Department di Gardaland diretto da Claudio Mazzoli.
Divertente percorso a bordo di gommoni sulle le rapide di un fiume
impetuoso, attraverso rovine di templi birmani, cascate d'acqua, animali della foresta ed un enorme vulcano.
Questa attrazione acquatica per famiglie, aperta nel 1999 e interamente scenografata da Claudio Mazzoli,
è considerata tra le più belle al mondo per questa tipologia.
Tipologia attrazione: Raft Ride. Ditta costruttrice: Intamin AG.
Su questa attrazione ci si può bagnare.
All'interno di un edificio interrato di 4200 metri quadrati, la cui facciata rappresenta la fedele riproduzione
del tempio egizio di Abu Simbel in scala 1:2, i
visitatori vengono coinvolti in un'avventuroso viaggio
tra sculture egizie e strutture avveniristiche, nel
tentativo di bloccare mediante armi laser un processo di
trasformazione molecolare causato da forze di provenienza
sconosciuta. Tipologia attrazione: Dark Ride interattiva.
Attrazione realizzata come novità 2009 dal restyling della storica dark ride Valle dei Re,
presente nel parco dal 1988 e ideata dai fratelli Mazzoli. Con la nuova attrazione Valle dei Re,
unica in Italia e veramente eccezionale per l'epoca,
Gardaland iniziò ad entrare in competizione con i
grandi parchi divertimenti europei.
Percorso acquatico ambientato in una fitta
foresta di pini del Colorado, dove i visitatori possono
improvvisarsi pionieri e ridiscendere il fiume a bordo di speciali tronchi d'albero.
Lungo il tracciato sono presenti diversi elementi scenografici, cascate d'acqua e due
ripide discese di diversa altezza. Inaugurata nel 1984, Colorado Boat è stata tematizzata
da Claudio Mazzoli e rappresenta una delle grandi attrazioni storiche di Gardaland.
Tipologia attrazione: Flume Ride. Ditta costruttrice: Mack Rides.
Su questa attrazione ci si può bagnare.
Mini area tematica per famiglie, realizzata come novità 2016, interamente
dedicata ai personaggi del celebre film di animazione DreamWorks Animation
e caratterizzata da una tematizzazione orientale.
Le principali attrazioni sono due: Kung Fu Panda Master, le montagne russe per famiglie caratterizzate
da carrelli rotanti (tipologia spinning coaster), e Mr Ping's Noodle Surprise, ex giostra delle tazze.
Cinema 4D con effetti speciali (aria, acqua, luci) in sala e movimento delle poltrone sincronizzato con le immagini proiettate in 3D sullo schermo. Aperta come novità 2007, Time Voyagers figura periodicamente come nuova attrazione Gardaland grazie al rinnovo del filmato proiettato (in media ogni 2-3 anni).
Innovativa tipologia di montagne russe,
molto adrenalinica e al momento senza eguali in Italia, prodotta
dalla ditta svizzera B&M, leader mondiale nella costruzione di roller coaster.
Le nuove montagne russe Oblivion di Gardaland, inaugurate come novità nel 2015, sono caratterizzate
una caduta in picchiata verticale da 40 metri di altezza che termina all'interno di un misterioso buco nero dove,
all'incredibile velocità di 100 km/h, il contatto con la realtà
svanirà inspiegabilmente e i riders vivranno esperienze da brivido con le
evoluzioni mozzafiato presenti lungo il percorso di 566 metri.
Tipologia roller coaster: Dive Coaster. Ditta costruttrice: B&M. Investimento dichiarato: circa 20 milioni di euro.
Montagne russe di nuova generazione che permentto di compiere un volo terrificante, ad oltre 90 km/h,
sulle ali di una feroce creatura che compie tre evoluzioni lungo un percorso di
770 metri ambientato tra lande devastate e disabitate.
Il roller coaster Raptor di Gardaland è stato realizzato nel 2011
nella zona precedentemente occupata dall'attrazione storica Tunga (percorso africano su canoe).
Tipologia roller coaster: Wing Coaster. Ditta costruttrice: B&M. Investimento dichiarato: circa 20 milioni di euro.
Novità 2017 realizzata dal restyling delle storiche montagne russe di Gardaland
Magic Mountain, inaugurate nel 1984 e caratterizzate da un
percorso è composto da 2 loop e 2 avvitamenti. L'aggiornamento di questa storica attrazione ha previsto l'aggiunta di nuove
scenografie ispirate al mondo dei nativi americani e l'istallazione sui treni di speciali visori VR per la realtà virtuale
(rimossi nel 2018 a causa di problemi tecnici).
Tipologia roller coaster: Steel Coaster. Ditta costruttrice: Vekoma.
Roller coaster alto 34 metri della ditta Vekoma che permette di vivere le emozioni dei piloti dei caccia militari attraverso un percorso ricco di avvitamenti ed evoluzioni mozzafiato e treni che permettono di stare seduti con le gambe a penzoloni. Le montagne russe Blue Tornado di Gardaland sono state installate nel 1998 e appartengono alla tipologia Inverted Coaster.
Emozionante roller coaster alto 30 metri caratterizzato da un percorso che compie una serie
di inversioni a 180° facendo vivere ripetutamente
alle persone la sensazione di rimanere a testa in giù per alcuni secondi.
Tipologia roller coaster: Squirrel Coaster. Ditta costruttice: S&S Worldwide. Investimento dichiarato: 5 milioni di euro.
Questa attrazione, conosciuta con il nome di Sequoia Adventure, è presente al parco Gardaland dal 2006.
Dopo alcuni anni di chiusura è stata riaperta nel 2019 con una nuova tematizzazione ispirata alla magia
e ridenominata Sequoia Magic Loop.
Torre di caduta istallata nel 1998 e alta 40 metri. Una discesa nel vuoto mozzafiato che rappresenta per i riders l'unica via di salvezza per sopravvivere all'allarme battereologico che ha coinvolto tutta la base spaziale. Tipologia attrazione: Free Fall Tower. Ditta costruttrice: Intamin AG.
Fantastica area tematica, inaugurata nel 2002 su progetto dello scenografo Claudio Mazzoli,
con molte giostre per bambini e dominata dal grande albero che ospita
la Casa di Prezzemolo (la storica mascotte del Parco dal 1975).
All'interno dei sotterranei, c'è la "magica" attrazione Mad House, adatta alle famiglie.
Per i bambini piccoli ci sono l'allegra fattoria DoReMiFarm, il Funny Express, il Teatro delle Marionette e
la monorotaia Volaplano.
Le giostre Gardaland per bambini Saltomatto, Baby Pilota e Baby Corsaro
presenti a Fantasy Kingdom fino al 2019 sono state di ricollocate
vicino alla grande giostra a cavalli per far posto alla nuova area acquatica a tema Lego: il primo Legoland Water Park in Europa.
Presentata come novità 2018, è una mini area tematica
interamente dedicata ai bambini piccoli
con tre giostre divertenti ispirate al fantastico Mondo di Peppa Pig:
L'isola dei pirati, Il trenino di nonno Pig, La mongolfiera di Peppa Pig.
All'interno di Peppa Pig Land sono presenti anche un'area giochi con le Pozzanghere di fango,
il negozio del sig. Volpe e la zona meet&greek dove le famiglie possono farsi fare una foto in
compagnia delle mascotte.
Parco giochi dedicato ai più piccoli composto da un grande castello acquatico dove anche i bambini sotto i 4 anni si possono scatenare in costume da bagno, sotto l'occhio attento dei genitori e dello staff del parco Gardaland Verona, su mini-scivoli, altalene e altri giochi colorati. Prima apertura nel 2014.
Parco giochi aperto nel 2015, lungo il viale centrale che conduce verso l'area western di Rio Bravo,
con scivoli, giochi a molle, zone sabbia con secchielli e palette, altalene,
dove i bambini piccoli possono giocare tranquillamente e in tutta sicurezza.
ATTENZIONE: Su alcune attrazioni e giostre di Gardaland, i bambini piccoli
devono essere sempre accompagnati da un genitore.
Gli utenti di TripAdvisor premiano Gardaland Park con un voto di 4/5, con quasi il 70% di opinioni tra "Eccellente" e "Molto buono"
su un numero elevatissimo di recensioni (oltre 16.000). Ciò conferma l'alto livello dei servizi offerti e l'ottima esperienza vissuta
dalle persone che hanno visitato il Parco.
Puoi leggere qui tutte le recensioni.
La maggior parte delle critiche riguardano la temporanea chiusura di alcune giostre e attrazioni
(cosa che va ricordato, spesso si rende necessaria per condizioni di forza maggiore e per garantire sempre la massima sicurezza)
e per i lunghi tempi di attesa che caratterizzano alcune giornate della stagione (per questo motivo noi consigliamo sempre di evitare i ponti
delle festività nazionali e le date con eventi particolari in programma).
Puoi leggere alcune informazioni utili su quando andare a Gardaland
sulla pagina: Consigli pratici per visitare i parchi divertimento.
Abbiamo visitato il parco divertimenti Gardaland numerose volte nel corso degli anni, lo abbiamo visto "crescere" e migliorare di anno in anno. La varietà di tipologia delle attrazioni, l'accuratezza delle scenografie e del verde, il livello degli spettacoli e la qualità dei servizi offerti ci consentono di classificare Gardaland Resort un gradino sopra a tutti gli altri parchi a tema italiani, anche se la strada per raggiungere gli elevatissimi standard di alcune realtà estere è ancora lunga. Per quanto ci riguarda, la visita al Parco è sicuramente consigliata!
Ti piacerebbe lavorare a Gardaland Resort ma non sai come fare? Ecco qualche informazione e consiglio utile.
Il Resort n.1 in Italia è di proprietà della Merlin Entertainments Group, un'Azienda d'intrattenimento per famiglie
che si colloca al secondo posto nel mondo per numero di visitatori (oltre 63 milioni)
e gestisce parchi divertimento e strutture di vario genere sparse in 4 continenti.
Le offerte di lavoro relative a Gardaland Resort sono indicate sul sito ufficiale nella sezione "Lavora con Noi" e si suddividono
in vari tipi di mansioni: dal cameriere all'addetto alle attrazioni, dal servizio di sicurezza agli addetti alle reception degli alberghi.
Senza dimenticare il cast artistico che vede protagonisti ballerini, comici, cantanti, animatori...
Le posizioni aperte sono moltissime e variano in base alla stagione.
Se sei intenzionato ad inoltrare la tua candidatura all'ufficio del personale o vuoi leggere maggiori informazioni puoi consultare la nostra pagina:
lavorare nei parchi divertimento
Oltre a Gardaland, esistono altri importanti parchi divertimento dislocati in
molte regioni italiane. Il secondo parco a tema in Italia per numero di visitatori è
Mirabilandia,
situato alle porte di Ravenna, mentre sempre sulla Riviera Romagnola si trovano il parco dedicato ai bambini
Fiabilandia e
l'Italia in Miniatura a Rimini,
oltre a numerosi parchi acquatici.
In Veneto, tra i parchi vicino Gardaland è possibile visitare anche CanevaWorld Resort, con
Movieland,
il parco dedicato al mondo del cinema, e il Caneva Aquapark,
mentre scendendo lungo "lo Stivale" sono da ricordare
Magicland,
Cinecittà World
e Zoomarine, tutti nei pressi di Roma,
e il parco divertimenti a tema e acquatico
Etnaland situato nei pressi di Catania, in Sicilia.
Tra i migliori parchi a tema in Europa non potete perdere una visita nel regno magico di
Disneyland Paris,
nel grande parco tedesco Europa Park
e a Portaventura, situato a circa 100 km da Barcellona (Spagna).
La stessa società proprietaria di Gardaland gestisce molti altri
parchi divertimenti in Europa,
tra i quali
Legoland Germany, il parco a tema Lego più vicino all'Italia.