Vai al contenuto

Oblivion Gardaland

  • di
Immagine della discesa verticale di Olblivion a Gardaland, alta circa 42 metri
Discesa verticale delle montagne russe Oblivion di Gardaland Park

Descrizione e caratteristiche tecniche di Oblivion: le nuove montagne russe a caduta in picchiata verticale di Gardaland

Inaugurate nel 2015, le montagne russe Oblivion di Gardaland rappresentano il primo Dive Coaster della ditta B&M costruito in Italia e il più lungo in Europa. Alto 42,5 metri di altezza, con una discesa iniziale (first drop) inclinata di ben 87 gradi e una velocità massima di 100 km/h, Oblivion promette una corsa di 70 secondi di pura adrenalina!

Le montagne russe Oblivion di Gardaland viste dall’attrazione Flying Island

Caratteristiche tecniche delle montagne russe Oblivion di Gardaland: lunghezza, velocità, altezza, inversioni

L’esperienza divertente su queste montagne russe di Gardaland inizia già durante la fase di attesa, infatti lungo il percorso di coda (queue line), che si sviluppa parzialmente all’interno di una grande tensostruttura, sono presenti effetti visivi e sonori che simulano alcune prove di abilità per stabilire se i candidati sono idonei a vivere la missione spazio-temporale. Arrivati nella stazione di Oblivion, si sale su speciali treni floorless (ovvero senza pavimento) da 18 posti ciascuno per poi affrontare la lunga salita fino a oltre 40 metri di altezza. Giunti in cima si raggiunge lentamente l’orlo della discesa quasi verticale ( 87°), dove il treno viene mantenuto sospeso in bilico per qualche secondo. Una volta rilasciato, precipita lungo la discesa ed entra, a circa 100 km/h, all’interno un tunnel sotterraneo lungo oltre 10 metri. In seguito, uscendo dal tunnel a tutta velocità, il treno affronta un mezzo loop (figura detta Immelmann perchè progettata dalla B&M ispirandosi all’evoluzione inventata dal pilota di aerei da combattimento Max Immelmann) per poi sfrecciare su un Camelback che regala alcuni momenti di airtime (sensazione di vuoto) e superare un’elica di 270°. Subito dopo il tracciato prevede una seconda inversione, denominata Zero-g Roll perchè annulla la forza di gravità, e la sezione freni che precede il rientro in stazione in tutta sicurezza.

Foto del treno di Oblivion mentre compie l’evoluzione Loop Immelmann

Le montagne russe Oblivion rappresentano una delle attrazioni principali di Gardaland e sono state inaugurate il 28 marzo 2015, primo giorno di apertura della 40° stagione di attività del parco divertimenti. La costruzione di questo rollercoaster ha richiesto oltre 12 mesi di lavori e un investimento di circa 20 milioni di euro.

Treno di Oblivion sospeso in bilico prima della discesa verticale alta circa 42 metri

Scheda tecnica Oblivion Gardaland:

Anno di inaugurazione: 2015
Ditta costruttrice: B&M (Bolliger & Mabillard)
Tipologia di rollercoaster: Dive Coaster
Altezza: 42,5 metri
Lunghezza percorso: 566 metri
Inclinazione discesa: 87 gradi
Velocità massima: 100 km/h
Numero inversioni: 2
Elementi nel percorso: Chain Lift Hill, Tunnel, Immelmann, Camelback, 270.0° Helix, Heartline Roll
Capacità oraria: 1200 persone/ora
Treni: 3 da 18 posti cad, tipologia floorless

Oblivion: altezza minima e restrizioni d’accesso

Le montagne russe Oblivion di Gardaland Park sono un’attrazione adrenalinica pensata per gli Ospiti più coraggiosi e amanti del brivido. Per questo motivo su Oblivion non possono salire le persone troppo robuste, che soffrono di patologie particolari (quali problemi cardiovascolari, di pressione alta o ortopedici) o che hanno subito di recente operazioni chirurgiche. L’accesso non è consentito alle donne in gravidanza. Puoi consultare qui la scheda completa con i limiti di accesso.

Requisiti Altezza Minima: 140 cm
Limite di Altezza Massima: 195 cm

Fonte: Gardaland.it

Video di Oblivion a Gardaland

Video on ride (POV) e on board del roller coaster Oblivion di Gardaland Park