Dove parcheggiare vicino all’Acquario di Genova

Acquario di Genova

Parcheggi vicino all’Acquario di Genova

L’Acquario di Genova è uno dei più grandi d’Europa, con più di 70 vasche, molte delle quali consentono agli Opsiti un doppio livello di osservazione di pesci e mammiferi marini: un vista dell’alto e una prospettiva subacquea.

Il percorso espositivo, rinnovato di recente, si snoda all’interno di una vera nave da ricerca ed è suddiviso in diverse sale, ognuna dedicata ad una specie specifica, dalle Meduse agli Squali, dai simpatici Lamantini ai giocosi Tursiopi. Numerose le postazioni descrittive e didattiche, alcune anche multimediali o con realtà virtuale (a pagamento).

Nel complesso per visitare l’Acquario di Genova è necessario prevedere almeno 2 ore.

L’Acquario è situato in zona Ponte Spinola, all’interno della vasta area del Porto Antico di Genova. L’area gode dell’affascinante panorama sul mare e comprende, oltre all’Acquario, anche i musei "Galata Museo sul Mare", la Città dei Bambini e dei Ragazzi, l’ascensore Bigo, il Galeone Neptune, poli fieristici, luoghi di interesse culturale, turistico e di divertimento. Dal Porto Antico di Genova, nei mesi estivi, partono anche le crociere per l’avvistamento cetacei.

Il parcheggio dell’Acquario di Genova (a pagamento) dispone di 167 posti auto, di cui 4 per disabili.
Le tariffe sono:

€2,20 all’ora dalle 7:00 alle 24:00
€1,20 all’ora dalle 24:00 alle 7:00

Non è possibile riservare il posto auto, ma all’interno dell’Area Porto Antico sono a disposizione altri parcheggi a pagamento coperti e scoperti, comodi per raggiungere l’Acquario di Genova a piedi.

ACQUARIO DI GENOVA: OFFERTE BIGLIETTI, ORARI, COME ARRIVARE IN AUTO O IN TRENO
Informazioni utili per visitare l’Aquario di Genova »