Scopri l'Acquario di Genova! In questa pagina troverai la descrizione dell'acquario più grande d'Italia, la mappa del percorso di visita e molte informazioni utili su: listino prezzi in biglietteria, orari di apertura 2023, biglietteria online, offerte pacchetti acquario + hotel, sconti e promozioni, visite guidate per famiglie, indicazioni su come arrivare e dove parcheggiare.
Approfitta delle vantaggiose offerte hotel vicino all'Acquario di Genova
Inaugurato nel 1992 in occasione dei festeggiamenti per il 500° Anniversario della scoperta dell'America,
l'Acquario di Genova è il più grande d'Italia e terzo in Europa,
dopo il Nausicaa Centre National de la Mer di Boulogne-sur-Mer (Francia)
e l'Oceanogràfic Valencia in Spagna.
Attualmente gestito dalla società
Costa Parchi Edutainment,
l'Acquario di Genova offre un percorso di visita rinnovato di recente
con l'aggiunta di nuove vasche e installazioni multimediali che ne valorizzano l'aspetto didattico e
rendono l'esperienza degli Ospiti davvero suggestiva.
In circa due ore e mezza, i visitatori potranno ammirare oltre 71 vasche di varie grandezze popolate
da circa 15.000 esemplari appartenenti a 400 specie diverse di animali e a 200 di vegetali.
La visita risulta emozionante fin dalla prima sala del percorso denominata Pianeta Blu.
Qui, grazie ad uno spettacolare video introduttivo, i visitatori vengono coinvolti in un viaggio a bordo della nave
da ricerca dell'Acquario alla scoperta delle principali specie di pesci e cetacei che popolano i mari
e gli oceani di tutto il mondo.
L'esplorazione prosegue poi nella "Grotta delle Murene",
nella "Laguna delle Sirene", popolata dagli enormi e simpatici lamantini,
e nella "Baia degli squali" con la grande vasca dedicata ai predatori del mare.
Risalendo dagli abissi si giunge all'"Isola delle foche" e alle vasche dei piranha per
poi visitare il "Regno dei ghiacci" dove, tra inedite scenografie, si possono ammirare
da vicino le vasche antartiche (uniche in Europa) e la grande vasca dei pinguini.
Tra le novità più recenti introdotte dall'Acquario di Genova
figura il Padiglione dei Cetacei, progettato dall'architetto Renzo Piano.
La nuova area è composta da quattro grandi vasche, per un totale di oltre 4700 metri cubi
di acqua marina, che permettono ai visitatori di ammirare i tursiopi (una specie comune di delfini)
da una prospettiva inedita e suggestiva.
Grazie alle nuove istallazioni gli Ospiti
potranno anche ascoltare il fischio firma dei delfini che contraddistingue e permette di riconoscere
ogni singolo individuo in modo inconfondibile.
La normale visita all'Acquario può essere arricchita con l'abbinamento
di visite guidate ed esperienze didattiche,
in compagnia di biologi esperti, per conoscere le attività
necessarie al mantenimento e alla cura delle vasche e degli animali,
i progetti di riproduzione e conservazione in ambiente controllato, curiosità sul funzionamento
degli impianti e l'accesso ad aree normalmente non aperte al pubblico
(maggiori informazioni sulle visite guidate).
I percorsi di approfondimento proposti sono un'ottima idea per
gruppi organizzati, scolaresche e famiglie con bambini.
Chi lo desidera può anche partecipare a
escursioni in mare e crociere whalewatching per l'avvistamento dei cetacei.
Listino prezzi valido in biglietteria
BIGLIETTI A DATA FISSA (ACQUARIO)
Prezzo biglietto intero: 29,00€
Prezzo biglietto ridotto: 25,00€
Prezzo biglietto ragazzi: 21,00€
Ingresso gratis: bambini da 0 a 3 anni, accompagnatore persone diversamente abili
BIGLIETTI A DATA FISSA
(ACQUARIO + BIOSFERA + BIGO)
Prezzo biglietto intero: 38,00€
Prezzo biglietto ridotto: 31,50€
Prezzo biglietto ragazzi: 27,50€
Ingresso gratis: bambini da 0 a 3 anni, accompagnatore persone diversamente abili
Tariffa biglietti ragazzi riservata a bambini di età compresa tra 4 e 12 anni.
Tariffa biglietti ridotti riservata a over65 - militari - persone con disabilità
certificata rilasciata da apposito ente.
Prezzi e orari di apertura soggetti a possibili variazioni.
La tipologia di biglietti disponibili in cassa è fortemente limitata.
Scopri le nostre offerte online che ti permettono di acquistare in anticipo
i biglietti d'ingresso per l'acquario, assicurarti l'accesso e salta la fila alla biglietteria
OFFERTE ACQUARIO DI GENOVA 2023
Resta aggiornato/a sulle nuove offerte, promozioni e sconti: Seguici su Facebook!
Se stai organizzando un weekend o una vacanza di più giorni in Ligura potresti trovare interessanti
le offerte che abbinano ai biglietti d'ingresso all'Acquario anche il pernottamento nei migliori hotel di Genova o
in altre strutture alberghiere selezionate e situate nelle vicinanze del Porto Antico.
Risparmia con i pacchetti Acquario + Hotel! Qui trovi le
offerte più economiche
per soggiornare in un hotel vicino all'Acquario di Genova,
biglietti d'ingresso inclusi.
Hai già i biglietti? Prenota un hotel a Genova o dintorni
L'Acquario di Genova è aperto tutti i giorni con il seguente orario:
nei mesi di Gennaio, Febbraio, Ottobre, Novembre, Dicembre, apertura dalle 10 alle 20 nei giorni feriali
e dalle 9 alle 20 nei weekend (ultimo ingresso alle 18);
nei mesi di Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Settembre, apertura tutti i giorni dalle
dalle 9 alle 20 (ultimo ingresso 18);
nei mesi di Luglio e Agosto, apertura tutti i giorni dalle 8.30 alle 20 (ultimo ingresso 18.00);
Gli orari di apertura sono suscettibili di possibili variazioni senza preavviso.
Per informazioni dettagliate consulta il calendario stagionale:
Durata media della visita: 2 ore e mezza circa.
Accessibilità persone disabili: l'Acquario di Genova
è una struttura ad elevata accessibilità contrassegnata dal marchio "Ok! Tourism for all.".
La mappa del percorso di visita messa a disposizione dei visitatori indica alle persone diversamente abili la posizione degli
ascensori e dei servizi igienici attrezzati. All'interno della struttura sono ammessi i cani
guida che accompagnano i visitatori non vedenti.
È inoltre possibile effettuare la visita
utilizzando gli scooter elettrici a quattro ruote del Mobility Service (servizio su prenotazione).
Per informazioni e prezzi telefonare al numero: 010.542098.
Sito ufficiale:
www.acquariodigenova.it
Telefono: +39 010.2345678
L'Aquario di Genova fa parte del Gruppo Costa Parchi Edutainment, società leader nel settore
di strutture pubbliche e private dedicate ad attività ricreative, culturali e didattiche,
che tra i vari parchi e acquari gestisce anche
l'Acquario di Livorno,
l'Acquario Le Navi di Cattolica,
il
parco divertimenti Italia in Miniatura di Rimini,
il
parco acquatico Aquafan e
il Parco Oltremare di Riccione.
INDIRIZZO: Porto Spinola, Porto Antico di Genova.
Cartina Google Maps »
IN AUTO:
Uscire al casello autostradale Genova Ovest, proseguire in direzione del centro città percorrendo Via Milano e
Via Gramsci. Seguire sempre le indicazioni stradali per raggiungere l'Acquario e il Porto Antico.
Prima del sottopasso svoltare a destra per entrare nel parcheggio.
IN PULLMAN: numerose società di viaggi in bus propongono
gite in pullman all'Acquario di Genova in giornata con partenza dalle principali
città del Nord Italia. Per informazioni puoi rivolgerti alla tua agenzia di fiducia.
IN TRENO: dalla stazione ferroviaria di Genova Brignole, prendere autobus 13
per Piazza Caricamento oppure la metropolitana in direzione Brin (arrivo stazione S. Giorgio).
Dalla stazione Genova P.Principe prendere la metropolitana in direzione Brignole fino alla fermata
San Giorgio (scelta consigliata) oppure l'autobus 32 per Piazza Caricamento (capolinea).
Dalla stazione Genova P.Principe si può raggiungere l'acquario anche a piedi in circa 10/15 minuti.
DALLA STAZIONE MARITTIMA: prendere la metropolitana in direzione Brignole fino alla fermata San Giorgio
oppure gli autobus 1 o 32 per Piazza Caricamento (capolinea).
IN AEREO: l'Aeroporto Cristoforo Colombo dista dall'Acquario circa 7 km.
È possibile sfruttare il collegamento navetta Amt tra l'Aeroporto e la stazione FS di Genova P. Principe,
proseguendo poi in metro o con l'autobus (vedi come arrivare in treno), oppure
utilizzare l'autobus Volabus, fermata Piazza De Ferrari e proseguimento a piedi per Via San Lorenzo.
I parcheggi dell'Acquario di Genova sono accessibili a pagamento, tutti i giorni, 24 ore su 24; a disposizione dei visitatori ci sono 164 posti auto ma non è consentito l'accesso a motoveicoli e camper. Maggiori informazioni sui parcheggi