Parchionline.it è il portale di riferimento per le famiglie e gli appassionati di parchi divertimento,
grazie a guide pratiche e dettagliate, costantemente aggiornate e ricche di informazioni utili
(prezzi dei biglietti, orari, attrazioni, come arrivare...).
Ogni scheda informativa nasce dalla nostra esperienza diretta all'interno delle strutture,
dove abbiamo testato per voi le attrazioni principali, scoperto i migliori ristoranti
e valutato i servizi dedicati agli Ospiti.
Sappiamo che i costi d'ingresso ai parchi possono essere impegnativi, soprattutto per le famiglie con bambini.
Per questo, Parchionline.it collabora con i principali partner del settore per offrire
biglietti scontati
e convenienti pacchetti "Parco + Hotel",
permettendovi di soggiornare nei pressi dei vostri parchi preferiti al miglior prezzo.
Ogni giorno, migliaia di utenti visitano Parchionline.it per trovare recensioni, offerte e informazioni aggiornate,
utili per organizzare gite, vacanze e viaggi in Italia e all'estero.
Dal 2007, il portale ha accolto oltre 20 milioni di utenti unici e reso soddisfatti
più di 50.000 clienti ogni stagione.
Roller coasters da brivido, avventure in mondi fantastici, discese adrenaliniche discese su scivoli o
rilassanti nuotate in piscine di acqua cristallina: queste sono solo alcune delle esperienze
che si possono vivere nei parchi di divertimento.
Luoghi magici dove adulti e bambini possono trascorrere intere giornate all'insegna del divertimento,
tra emozioni intense a bordo di attrazioni all'avenguardia e momenti di relax in ambientazioni uniche.
In Italia questo settore conta oltre 200 strutture, visitate ogni anno da più di 22 milioni
di persone di tutte le età.
Ogni regione offre parchi di vario tipo, molte di rilevanza solo locale,
ma ci sono realtà che si distinguono per qualità e attrattiva,
che richiamano visitatori da tutta la nazione e anche dall'estero.
Tra i migliori parchi divertimento italiani spiccano:
PARCHI TEMATICI: strutture che offrono attrazioni, spettacoli ed esperienze immersive
basate su uno o più temi specifici, come la fantasia, l'avventura, la storia, il cinema o la natura.
Ogni area del parco a tema è progettata per creare un'ambientazione coerente e coinvolgente,
con scenografie curate nei minimi dettagli, attrazioni immersive e personaggi iconici.
L'obiettivo principale è trasportare gli Ospiti in mondi fantastici o realistici,
offrendo un'esperienza unica che combina divertimento, emozioni e storytelling.
La prima struttura di questo genere al mondo è stata Disneyland, inaugurata nel 1955 ad Anaheim, in California.
Questo parco tematico divenne presto un modello di riferimento per la creazione di altre strutture simili in tutto il mondo.
PARCHI MECCANICI O LUNA PARK: queste strutture presentano solamente giostre di tipo
meccanico come ruote panoramiche, caroselli, autoscontri e simili. Possono essere stabili o itineranti,
come i luna park che tradizionalmente animano le sagre di paese.
Due esempi di luna park stabili sono il LunEur di Roma e il Luna Euro Park Idroscalo a Milano.
Elenco luna park in Italia »
PARCHI DIDATTICI: realtà che hanno intento divulgativo partendo da un tema
scientifico, archeologico o storico senza dimenticare però l'aspetto ludico. Una sorta di
museo all'aperto con attrazioni e spettacoli. Esempi di questa categoria sono il
Parco Oltremare di Riccione,
inaugurato nel 2004 e dedicato alla vita marina, e il parco Roma World vicino a Cinecittà World.
PARCHI ACQUATICI:
in Italia rappresentano una delle tipologie di parchi divertimento più diffuse.
Introdotti a partire dagli anni '80, gli acquapark offrono molte attrazioni acquatiche, tra cui grandi piscine
(spesso dotate di onde artificiali), percorsi d'acqua da affrontare su gommoni o ciambelle
e scivoli di vario genere e giochi d'acqua. Non mancano spazi per il relax e giochi d'acqua per bambini.
Il parco acquatico più visitato in Italia è l'
Aquafan di Riccione
mentre il più bello si chiama
Caribe Bay
e si trova a Lido di Jesolo. Molto tematizzati sono anche
Caneva Aquapark (CanevaWorld)
e Etnaland, mentre
alle porte di Milano si trova AcquaWorld
l'unico parco acquatico indoor d'Italia.
Elenco parchi acquatici in Italia »
PARCHI DI MINIATURE: queste strutture comprendono la ricostruzione in miniatura
di regioni o intere nazioni e sono molto frequentate dalle scolaresche per la loro valenza didattica.
L'Italia in Miniatura di Rimini e Minitalia - Leolandia Park sono le due realtà più famose del nostro Paese.
PARCHI AMBIENTALI: questa tipologia si divide in tre categorie:
faunistici (zoo safari e giardini zoologici),
botanici (ville con giardini e percorsi didattici) e i classici acquari.
Si classifica come giardino botanico più bello d'Italia il
Parco Sigurtà a Valeggio sul Mincio,
mentre tra gli acquari pià famosi possiamo citare:
l'Acquario di Genova,
il SEA LIFE Gardaland Aquarium,
e l'Acquario di Cattolica.
Elenco giardini zoologici e zoo safari in Italia »
PARCHI AVVENTURA: rappresentano una delle novità più interessanti che stanno trasformando il settore
dell'entertainment and leisure negli ultimi anni. Diffusi da tempo all'estero, soprattutto in Francia,
questi parchi sono immersi nella natura e progettati per offrire esperienze uniche e divertenti.
Adulti e bambini possono mettersi alla prova affrontando percorsi sospesi tra gli alberi,
con vari livelli di difficoltà, testando le proprie abilità fisiche, l'equilibrio e il coraggio
in un contesto sicuro ma avventuroso.
Elenco parchi avventura ».
FAMILY PLAYGROUND O PARCO GIOCHI: a differenza del classico parco giochi per bambini
installato nei giardini pubblici urbani, il family playground è un'area di piccole o medie dimensioni,
al chiuso o all'aperto, con ingresso a pagamento. Queste strutture sono attrezzate con giochi gonfiabili,
meccanici e acquatici, progettati per offrire qualche ora di divertimento a tutta la famiglia.
Esempi di family playground sono i parchi giochi sulla neve situati nelle località montane
e playground indoor collocati all'interno di centri commerciali, luna park o aree dedicate ai più piccoli
nei parchi divertimenti.