Gita al Parco Natura Viva di Bussolengo? Ecco molte informazioni utili su calendario 2020, orari di apertura, prezzi biglietti, dove di trova e come arrivare. In questa pagina troverai molti consigli pratici per visitare il grande zoo safari di Bussolengo, vicino Verona e al Lago di Garda. Continua a leggere per conoscere il percorso di visita, gli animali che si possono vedere, le recensioni degli utenti e vantaggiose offerte per biglietti scontati a data libera e pacchetti Parco Natura Viva + Hotel.
Situato a pochi chilometri da Verona e dai parchi a tema del Lago di Garda,
Gardaland e
Movieland,
il Parco Natura Viva a Bussolengo è uno dei
giardini zoologici
più grandi e visitati d'Italia. La struttura, attiva dal 1969,
rappresenta uno dei principali centri per la conservazione delle specie animali in pericolo di estinzione
ed è suddivisa in due sezioni (entrambe visitabili con un unico biglietto):
lo zoo safari con tracciato di 5 chilometri da compiere a bordo della propria auto
e il parco faunistico con percorso pedonale che si snoda all'interno di un bosco di quercie secolari.
Il circuito zoo safari
conduce i visitatori del Parco Natura Viva alla scoperta degli abitanti della savana africana;
un affascinate viaggio della durata di circa 40 minuti che permette di osservare da vicino
giraffe, gnu, struzzi, antilopi, lemuri ... e i grandi carnivori: leoni, ghepardi, iene maculate.
Il parco faunistico, invece, è una grande zona verde, suddivisa per aree geografiche,
dove trovano casa animali di tutti i continenti. Il primo step della visita è rappresentato dai
"Sentieri d'Africa",
un percorso pedonale dove barriere naturali consentono di ammirare ippotami, rinoceronti, antilopi e scimpanzè
in totale sicurezza, e dalle zone Australia e Madagascar.
Si prosegue poi verso l'Asia, con i cammelli, il panda rosso, la tigre siberiana e il ghepardo delle nevi,
per arrivare alle grandi voliere dei rapaci e al sentiero dedicato agli animali del Sud America.
Da questa zona del Parco Natura Viva si accede all'Extinction Park,
dove è possibile
ripercorrere l'affascinate storia dell'evoluzione sulla Terra attraverso l'esposizione di spettacolari
modelli in scala reale che riproducono Dinosauri e grandi mammiferi del passato.
Il percorso continua con la grande voliera dei pappagalli, la serra tropicale, il rettilario e la fattoria,
fino a raggiungere l'area Europa (dove vivono i
lupi, la
lince,
il gatto selvatico, il muflone)
e la Borealia, dedicata agli animali del freddo come le renne e il gufo delle nevi.
La visita completa del parco faunistico richiede almeno 4 ore
(la durata è a discrezione dei visitatori).
Lungo il percorso sono presenti toilette, aree giochi, l'area pic-nic e punti ristoro.
Per le famiglie con bambini il Parco Natura Viva mette a disposizione
un servizio di noleggio passeggini.
Durante tutta la stagione lo zoo safari di Bussolengo
propone laboratori didattici e attività ludiche ed educative
pensate per le famiglie e le scolaresche.
Nel 2019 il Parco Natura Viva è stato visitato da oltre
400.000 persone.
Tariffa scontata riservata a bambini da 6 a 12 anni.
I biglietti consentono l'ingresso allo zoo safari e la visita al parco faunistico.
NB: prenotazione obbligatora causa regolamentazione COVID-19.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del parco, in
questa pagina.
Il Parco Natura Viva è tutti i giorni (percorso faunistico + zoo safari).
Orario autunnale:
Percorso faunistico, tutti i giorni con i seguenti orari:
lunedì - venerdì dalle 9.00 alle 17.30;
sabato, domenica e festivi dalle 9.00 alle 18.00;
Zoo safari, tutti i giorni con i seguenti orari:
lunedì - venerdì dalle 9.30 alle 17.30;
sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 16.00;
Gli orari possono subire variazioni in caso di maltempo o di alta affluenza,
per informazioni telefonare al 045.7170113 o inviare una email
all'indirizzo: info@parconaturaviva.it.
Il biglietto d'ingresso al Parco Natura Viva è unico e
permette di accedere sia al percorso faunistico che allo zoo safari.
Nelle giornate festive o particolarmente affollate, per evitare le file di attesa,
si consiglia di iniziare la visita dal rilassante percorso faunistico (tempo stimato circa 4 ore)
per poi raggiungere lo zoo safari nel pomeriggio, dopo aver recuperato
il proprio veicolo nel parcheggio.
NB: durante la stagione 2020 è necessario prenotare in anticipo la visita al parco a
causa delle regolamentazioni COVID-19.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del parco, in
questa pagina.
Mappa Area Faunistica [.PDF]
Mappa Zoo Safari [.PDF]
IN AUTO:
per chi proviene da Milano sull'autostrada Milano-Venezia
uscire a Sommacampagna (Verona);
per chi proviene da Venezia e da Bologna uscire a Verona Nord;
per chi proviene da Trento sull'autostrada del Brennero uscire a Affi.
Seguire poi le indicazioni per Parco Natura Viva - Zoo Safari.
Superate le bandiere dell'ingresso si trova subito un bivio: a sinistra si raggiungono
i parcheggi per auto e camper e la sezione percorso faunistico, mentre da destra
si raggiunge direttamente la cassa del percorso zoo safari.
IN AUTOBUS:
lo zoo è raggiungibile con i mezzi pubblici dalla stazione FS di Verona Porta Nuova.
Per informazioni su orari e fermate visitare il sito:
www.atv.verona.it
Indirizzo: Strada Provinciale 27a, 9, Pastrengo (Verona) - Sul navigatore impostare "Località Quercia", Bussolengo.
Scopri che tempo farà a Bussolengo nei prossimi 7 giorni:
Telefono: 045.7170113 - Email: info@parconaturaviva.it
Sito ufficiale: www.parconaturaviva.it
Parchi divertimento in Veneto »