Parchi di Orlando (Florida)


Informazioni e consigli per visitare i parchi di Orlando in Florida (USA)

Guida completa per scoprire i parchi di Orlando (USA) e organizzare al meglio il tuo viaggio in Florida. Troverai tante informazioni pratiche e consigli per decidere quali parchi divertimento visitare e per quanti giorni, come risparmiare sul costo dei biglietti d'ingresso, capire cosa fare e vedere a Orlando oltre i parchi tematici, individuare le migliori zone per dormire, come arrivare e come muoversi in città durante la tua vacanza in America.

Città di Orlando in Florida: la capitale dei parchi divertimento

Orlando è una città americana della Florida centrale con circa 2,5 milioni di abitanti che fonda la propria economia principalmente sul turismo. I grandi parchi divertimento di Orlando, considerati tra i più belli del mondo, e le innumerevoli attrazioni sparse per tutta l'area metropolitana attirano ogni anno oltre 50 milioni di turisti provenienti da tutti i continenti. Una cifra stratosferica per una zona della Florida che prima degli anni '70 era solo una palude!

Fare un viaggio a Orlando significa segliere di fare una vacanza fuori dall'ordinario, orientata principalmente al divertimento. Le cose da fare e vedere sono tantissime, qualunque sia la vostra età annoiarsi sarà davvero impossibile.



I migliori parchi di Orlando da visitare

Tra i principali parchi a tema da visitare a Orlando in Florida c'è Walt Disney World Resort, il complesso di parchi divertimento più grande del mondo che conta ben sei Parchi Disney, tantissimi hotels tematizzati, cinque campi da golf e quartieri con locali e ristoranti.

I Parchi Disney di Orlando (Walt Disney World Resort) sono:

Magic Kingdom: il parco Disneyland di Orlando con aree a tema e attrazioni ispirate alle fiabe Disney;
EPCOT: parco Disney dedicato all'innovazione e alle culture di tutto il mondo;
Disney's Hollywood Studios: parco Disney a tema cinema con attrazioni di ultima generazione ispirate a Star Wars e Toy Story, oltre a spettacoli di stuntman e musical.
Disney's Animal Kingdom: parco Disney a tema zoologico con un lungo percorso safari che ospita oltre 2.000 animali e grandi attrazioni come Pandora: il Mondo di Avatar e il roller coaster Expedition Everest.
Disney's Typhoon Lagoon: parco acquatico ispirato ad un'isola tropicale devastata da un tifone, con scivoli mozzafiato e la piscina ad onde più grande degli Stati Uniti d'America.
Disney's Blizzard Beach: originale parco acquatico Disney che ricrea l'ambientazione di una stazione sciistica con scivoli altissimi che si raggiungono con vere seggiovie.

Assolutamente da non perdere sono i quattro parchi Universal (Universal Orlando Resort):

Universal Studios Florida: gli studios della Universal a Orlando con attrazioni e spettacoli ispirate ai film Universal più famosi, tra i quali: Harry Potter, Simpson, MIB, Fast and Furious, Bourne, La Mummia, Minions.
Islands of Adventure: parco Universal di Orlando con cinque grandi aree tematiche ispirate ai personaggi dei fumetti e ai film di avventura come Harry Potter o Jurassic Park.
Epic Universe: nuovo parco Universal di Orlando suddiviso in cinque mondi immersivi, con fantastiche attrazioni di ultima generazione dedicate a Harry Potter, Mario Kart, Donkey Kong, Dragon Trainer e ai mostri dei classici film Universal.
Volcano Bay: parco acquatico della Universal ispirato ad un'isola polinesiana dominata da un enorme vulcano dal quale scendono scivoli mozzafiato.

Quindi i parchi di Harry Potter a Orlando sono in realtà tre aree tematiche che si possono visitare all'interno dei parchi Universal:

  • The Wizarding World of Harry Potter — Diagon Alley negli Universal Studios Florida
  • The Wizarding World of Harry Potter — Hogsmeade a Islands of Adventure
  • The Wizarding World of Harry Potter - Ministry of Magic a Epic Universe

A Orlando si possono visitare anche due parchi Sea World:
Sea World Orlando: parco a tema marino con spettacoli di orche e delfini, che negli ultimi anni si è distinto sopprattutto per le imponenti montagne russe di ultima generazione.
Aquatica Orlando: parco acquatico del SeaWorld a tema caraibico con oltre 50 scivoli di vario genere e grandi piscine di acqua cristallina.

Ma non finisce qui! A pochi chilometri da Orlando si possono visitare anche altri parchi divertimento a tema come Legoland Florida, situato nella località Winter Haven, e i Busch Gardens Tampa: un vero paradiso per gli amanti dei roller coasters e delle giostre adrenaliniche, raggiungibile da Orlando in circa 70 minuti con auto a noleggio o con le navette gratuite (su prenotazione) in partenza dalla International Drive (zona ICON Park) e altre aree della città.




Cosa fare e vedere a Orlando oltre ai parchi divertimento

Girovagando per Orlando è impossibile non sentirsi coinvolti dalla grande atmosfera del divertimento infatti, oltre ai grandi parchi tematici più famosi, in città si trovano diverse realtà più piccole, tra le quali segnaliamo i Fun Spot America di Orlando e Kissimmee , due luna park con montagne russe e giostre per tutti i gusti e tutte le età (l'ingresso è gratuito, si pagano le singole attrazioni), e Old Town (a Kissimee): un quartiere dell'intrattenimento ispirato alla "Vecchia America" deliziosi ristoranti, esperienze di shopping uniche e giostre emozionanti.

Lungo la International Drive, la via più turistica di Orlando, c'à anche l'ICON PARK che ospita locali e ristoranti, un acquario Sea Life, il museo delle cere più grande del mondo e quello delle illusioni, la routa panoramica Orlando Eye alta 122 metri (simbolo della città dal 2015) e alcune giostre meccaniche, tra cui due attrazioni da brivido (ma costose!) come lo Starflyer alto 137 metri e lo SlighShot che lancia i più coraggiosi nel cielo in meno di 2 secondi e ad una velocità di oltre 160 km/h.

Tra le tantissime cose da fare e vedere a Orlando oltre i parchi segnaliamo anche "divertimenti" di altro genere (tutti situati lungo la International Drive) come le grandi piste di go-kart (ad esempio la Andretti Indoor Karting & Games), i campi da minigolf scenografici (molto belli sono il Congo River Golf e il Pirate's Cove Adventure Golf), i ristoranti a tema con cene-spettacolo (chiamati dinner show), e alcuni musei esperienziali, come quello dedicato al Titanic e lo stravagante WonderWorks, ospitato all'interno di una enorme casa rovesciata.

Siccome la Florida è conosciuta come la "Terra degli Alligatori" a Orlando non mancano le strutture che permettono di ammirare da vicino esemplari di grandi dimensioni, come Gatorland: una riserva naturale di ben 450.000 mq, situata a sud di Orlando.



Per gli amanti dello Spazio segnaliamo anche il Centro visitatori Kennedy Space Center della NASA situato a Cape Canaveral, sulla Costa Atlantica della Florida, e raggiungibile con 1 ora di viaggio in auto o navetta. Il complesso racconta la storia delle missioni spaziali e permette di ammirare da vicino le rampe di lancio, alcune navicelle originali (tra cui lo Shuttle Atlantis) e l'enorme razzo Saturn V delle missioni Apollo (in foto).

I turisti che trascorrono una vacanza a Orlando di molti giorni possono rilassarsi facendo shopping nei tanti centri commerciali e outlet oppure scegliere di andare a vedere una partita di basket NBA degli Orlando Magic all'Arena "Kia Center" (un'esperienza unica e divertente anche per chi non è appassionato di pallacanestro).




Quanto costa l'ingresso ai parchi di Orlando? Dove acquistare i biglietti scontati

Diciamolo subito, i biglietti d'ingresso ai parchi divertimento di Orlando sono molto costosi ma il loro prezzo è ampiamente giustificato da un'offerta di altissimo livello in termini di attrazioni, spettacoli, servizi e cura dei dettagli.

Il costo per un "biglietto singolo di 1 giorno" si aggira in media sui 140-160€ + tasse e varia in base al parco scelto e alla data di visita. I prezzi più alti sono relativi ai biglietti acquistati alle casse il giorno stesso dell'entrata. Per risparmiare sui prezzi di listino ufficiali vi consigliamo di acquistare i biglietti online con largo anticipo, in modo da approfittare di sconti speciali e promozioni stagionali, e di comprare sempre i "biglietti per più giorni", infatti il costo d'ingresso per singolo giorno diminuisce progressivamente all'aumentare dei giorni di visita.

Per acquistare i biglietti d'ingresso per i parchi di Orlando si può scegliere tra diverse opzioni:

Biglietti "1 Giorno, 1 Parco" (Single Park Ticket):
consentono la visita di un parco specifico in una data prestabilita. È l'opzione più costosa in assoluto, ideale solo per chi ha poco tempo.

Biglietti "Più Giorni, 1 Parco al giorno" (One Park per Day Ticket):
consentono l'ingresso per due o più giorni allo stesso parco o a parchi diversi ma gestiti dalla stessa società. Convenienti per chi soggiorna a Orlando molti giorni e vuole visitare tutti i parchi a tema migliori.

Biglietti Multiparco (Multiple Parks per Day o Park Hopper): consentono di visitare senza limiti e muoversi liberamente tra i parchi divertimento della stessa società per tutto il periodo di visita selezionato durante l'acquisto. Offrono la massima flessibilità ma sono più costosi della tipologia One Park per Day Ticket.



CONSIGLIO UTILE:
Per scegliere l'opzione d'ingresso migliore è fondamentale pianificare in anticipo e con cura il numero di parchi divertimento che si desidera visitare e per quanti giorni, tenendo conto dell'affluenza prevista e degli orari di apertura.

I biglietti d'ingresso ai parchi di Orlando sono strettamente personali e non trasferibili, diffidate da offerte private di biglietti plurigiornalieri con giorni residui. NON SARANNO VALIDI PER VOI!!

INFORMAZIONI IMPORTANTI SUI BIGLIETTI D'INGRESSO:
Il biglietto Universal Multiple Parks Per Day è l'unico che include l'opzione "Park-to-Park" che permette di salire sull'Hogwarts Express, il treno che collega tra loro le aree di Harry Potter presenti all'interno degli Universal Studios Florida e del parco Universal Island of Adventure.
⇒ All'ingresso dei parchi divertimento di Orlando c'à il controllo biometrico dell'identità attraverso la scansione delle impronte digitali o il riconoscimento facciale. Ti consigliamo di portare sempre con te il passaporto per eventuali verifiche in caso di problemi.

⇒ Il biglietto d'entrata non include quasi mai il saltafila per le principali attrazioni (che va acquistato a parte).



Quanti giorni ci vogliono per visitare tutti i principali parchi di Orlando?

I parchi divertimento di Orlando sono molto grandi, per ognuno di essi consigliamo di prevedere almeno una giornata intera di visita. Nei periodi di alta stagione come i mesi estivi, le feste di Halloween e di Natale, e durante i weekend può essere necessario prevedere due giorni di visita per i parchi più frequentati come Magic Kingdom ed Epic Universe. Meglio evitare le date con eventi speciali in programma.

Per visitare i migliori parchi di Orlando è consigliabile organizzare una vacanza di almeno 10 giorni consecutivi.

Ecco un programma di viaggio ideale per visitare i migliori parchi di Orlando:

Almeno 4 giorni per visitare i parchi a tema di Walt Disney World Resort
Consigliamo l'acquisto dei biglietti One Park per Day Ticket o Park Hopper a seconda delle proprie esigenze e degli orari di apertura.


Almeno 4 giorni per visitare i parchi Universal Orlando Resort
Consigliamo l'acquisto di un pacchetto Multiple Parks Per Day che include anche 1 giorno ad Epic Universe.


Per gli amanti delle montagne russe consigliamo di aggiungere anche 1 giorno di visita al parco SeaWorld Orlando e 1 giorno di visita ai Bush Gardens Tampa. Per entrare in entrambi i parchi sono disponibili biglietti combinati (2 giorni - 2 parchi) a prezzi vantaggiosi (da circa 45€ al giorno).

Gli appassionati di astronomia e tecnologia non possono perdere l'occasione di trascorere una giornata intera al Kennedy Space Center: il centro spaziale della NASA a Cape Canaveral (che dista da Orlando circa 1 ora di auto o navetta).

Per quanto belli ed originali consigliamo di prendere in considerazione il parco Legoland Florida e i vari parchi acquatici tematizzati solo se si ha la possibilità di programmare una vacanza a Orlando di almeno 10 giorni o più.


Dove dormire a Orlando per visitare i parchi

Come tutte le principali città americane, Orlando è una metropoli immensa suddivisa in quartieri dalle caratteristiche molto diverse tra loro.
I turisti intenzionati a visitare i grandi parchi tematici della Florida possono scegliere tra due opzioni di soggiorno:

Dormire a Orlando negli alberghi Disney e Universal
VANTAGGI: vicinanza ai parchi e navette gratuite, strutture tematizzate, servizi di livello medio-alto, esperienza più immersiva, possibilità di accesso anticipato ai parchi
SVANTAGGI: prezzi alti, minore libertà di movimento per visitare Orlando e i parchi di altre società

Dormire negli alberghi sparsi per la città
VANTAGGI: massima libertà di movimento, vasta scelta di strutture, prezzi più vantaggiosi per dormire e mangiare
SVANTAGGI: esperienza meno immersiva, distanza dai parchi maggiore, navette gratuite non sempre disponibili

CONSIGLIO UTILE:
Per risparmiare e avere la massima libertà di movimento senza l'obbligo di noleggiare un'auto, consigliamo di soggiornare in uno degli hotel situati lungo la International Drive (indicativamente nel tratto compreso tra gli incroci con la Universal Blvd a Nord e la Pointe Plaza Ave a Sud). Questa è la zona più turistica di Orlando con un'alta concentrazione di alberghi, ristoranti ed attrazioni di vario genere.



Periodo migliore per visitare i parchi di Orlando

Tutti i principali parchi divertimento di Orlando sono aperti 365 giorni l'anno con orario variabile in base alla stagione. Il Parco Legoland Florida e gli acquapark effettuano qualche giorno di chiusura infrasettimanale durante i periodi di bassa stagione mentre il parco acquatico Disney's Thyphoon Lagoon viene sempre chiuso nei mesi invernali.

I periodi di bassa stagione, durante i quali il costo dei biglietti d'ingresso ai parchi e degli alberghi è più conveniente, sono:
⇒ da metà gennaio a metà marzo
⇒ da fine agosto a metà settembre
⇒ dai primi di novembre fino a metà dicembre

Per quanto riguarda il meteo e le temperature, segnaliamo che in Florida l'estate è molto calda e afosa, con frequenti temporali. Da metà giugno fino a novembre è stagione di uragani che però raramente raggiungono Orlando con forte intersità. Nei mesi invernali la temperatura è mite e se c'è bel tempo consente di passare intere giornate anche negli acquapark tematizzati, i quali possono risultare chiusi in mancanza di sole e se la temperatura si abbassa sotto 26 gradi Celsius (circa 78 gradi Fahrenheit).


Come arrivare a Orlando e raggiungere l'hotel e i parchi a tema


Volo aereo Italia - Orlando (Florida - USA)

Al momento non ci sono voli intercontinentali diretti (senza scalo) che collegano direttamente l'Italia alla città di Orlando, Florida (aeroporto MCO). Tutti i voli intercontinentali su questa rotta richiedono almeno uno scalo intermedio, generalmente in un hub europeo o nordamericano. Le opzioni di volo principali per gli Stati Uniti d'America sono operate dalle compagnie AirFrance, United Airlines, Delta Airlines, Ita Airways. Altre compagnie propongono voli in cooperazione. Le tratte più brevi per volare dall'Italia a Orlando prevendono la partenza da Roma Fiumicino (FCO) o Malpensa Milano con 1 scalo (di almeno 2 ore) a Parigi, New York, Atlanta o Miami, a seconda della compagnia scelta. Il tempo di volo minimo è di circa 13-14 ore (incluso lo scalo). Il costo di un biglietto aereo per Orlando può costare da 600 a oltre 1500 euro in base al periodo di viaggio e alla tariffa scelta (Base Economy, Main Cabin, Comfort, Business ecc). Per risparmiare consigliamo di viaggiare in bassa stagione e prenotare il volo con alcuni mesi di anticipo.


Collegamenti da e per l'Aeroporto Internazionale di Orlando (MCO)

L'Aeroporto Internazionale di Orlando (MCO) dista circa 10-15 km dalla zona turistica lungo la International Drive e i parchi Universal, e circa 30 km da Disney Spring: il terminal centrale che permette di raggiungere i parchi e i resort Disney all'interno di Walt Disney World.

Le opzioni di viaggio e i costi indicativi per coprire queste distanze sono:

Autobus Linx: linea 42 per International Drive, linea 311 per zona Epic Universe e Disney Spring. Costo del biglietto 2$. Mappa percorsi [.Pdf].
Shuttle in condivisione (Mears Transportation o GO Airport Shuttle): costo a partire da 16$ a persona (Attenzione: non tutte le aree di Orlando sono coperte da questo servizio).
Taxi normale (Mears, Diamons Cab Co., Town & Country Transport): costo circa 50-60$ per International Drive, zona SeaWorld e Universal; 80-90$ per Disney Spring.
Navette private e limosine: costo a partire da 90-100$ per Intenational Drive e Parchi Universal, 130-150$ per zona Walt Disney World. Il prezzo di un'auto con conducente può variare, anche di molto, in base al tipo di auto, al numero delle persone e dei bagagli.


Per raggiungere i parchi di Orlando serve l'auto a noleggio?

La risposta è NO. Per visitare i parchi divertimento di Orlando non è necessario noleggiare un'auto, a patto di scegliere la giusta sistemazione di soggiorno.

Non dovrai noleggiare un'auto durante la tua vacanza a Orlando se:
⇒ soggiorni in un hotel Disney o Universal e sfrutterai sempre i trasporti interni al Resort
⇒ dormi in un albergo situato lungo la International Drive che offre il servizio di navetta gratuita sia per i parchi Disney che per quelli Universal

CONSIGLIO UTILE:
Per non avere sorprese, contatta sempre la reception dell'hotel che hai scelto per avere informazioni aggiornate sul servizio di navetta per i parchi.

La International Drive Orlando è la strada meglio servita dagli autobus pubblici della compagnia Linx che permettono di raggiungere in modo comodo ed economico il SeaWorld (linea 8), il Citywalk Universal (linea 38) e l'aeroporto internazionale MCO (linea 42). Il biglietto si può fare a bordo e costa solo 2 dollari.

CONSIGLIO UTILE:
sfruttando google maps si possono controllare i percorsi e la frequenza dei passaggi degli autobus in tempo reale.

In alternativa ci sono gli autobus turistici (Trolley) della società privata I-Ride. Sono previsti due percorsi per un totale di 18 km:
⇒ la linea rossa percorre tutta la International Drive con fermate nei pressi del SeaWorld e delle principali attrazioni. Frequenza ogni 20 minuti.
⇒ la linea verde inizia nella zona di Major Boulevard, prosegue lungo Universal Boulevard e poi si unisce al percorso della Red Line sulla International Drive Sud. Frequenza ogni 45 minuti.

INFORMAZIONE IMPORTANTE:
il servizio I-Ride non può essere sfruttato per arrivare ai parchi Universal o Disney.


NOTE e FONTI:
Autore della pagina: Stefano Ganio Vecchiolino
Per creare i contenuti di questa pagina e fornire all'utente consigli e informazioni utili costantemente aggiornate sono state utilizzate le seguenti fonti:
- esperienze dirette dell'autore nell'organizzare in autonomia il viaggio a Orlando
- esperienze dirette dell'autore all'interno dei parchi a tema di Orlando




© 2006 - 2025 PARCHIONLINE.IT | P.IVA 10079210018 | Tutti i diritti riservati | È vietata la riproduzione dei contenuti, anche parziale

Questo sito è ospitato su server alimentati con energie rinnovabili