Scopri quali sono i migliori parchi divertimenti d'Europa: ecco un elenco di tutti i parchi tematici e acquapark che meritano di essere visitati durante le tue vacanze all'estero. Informazioni generali sul settore dei parchi divertimento in Europa.
Le vacanze all'estero in compagnia di amici o con i propri figli sono ormai diventate un'abitudine
per gli italiani: in auto, camper o aereo, sono moltissime le città e le zone turistiche in Europa
che meritano di essere scoperte.
Se amate viaggiare e cercate un posto oltre confine dove poter andare a divertirvi con i vostri bambini
o vivere emozioni mozzafiato, la vostra destinazione ideale potrebbe essere un grande parco divertimenti.
Magia, avventure e tanto divertimento... sono queste le emozioni che regalano ai loro Ospiti
i migliori parchi a tema in Europa. Nel Vecchio Continente il settore dei parchi divertimenti
conta centinaia di strutture, alcune di alto livello,
e qualcosa come 150 milioni di visitatori ogni anno, che generano un impatto economico totale
di 8,6 miliardi di Euro e danno lavoro ad oltre 60.000 persone.
La classifica dei migliori parchi divertimenti europei non può che cominciare da
Disneyland Paris,
la destinazione turistica per famiglie n.1 in Europa, frequentata da oltre 15 milioni di persone ogni anno.
Inaugurato nel 1992 e continuamente rinnovato, l'immenso regno della magia costruito a Marne le Vallèe,
alle porte di Parigi, comprende due strutture: il
Disneyland Park,
suddiviso in cinque aree tematiche, e i
Walt Disney Studios,
ispirati ai più recenti films di animazione Disney.
Il Resort, aperto tutto l'anno, comprende anche sei alberghi a tema di varia categoria
e il Disney Village, un quartiere pieno di negozi, ristoranti e locali notturni dove divertirsi fino a tarda notte.
Disneyland Paris è l'unico resort europeo ad essere classificato nella Top20 dei
parchi divertimenti più visitati al mondo.
Chi organizza una
vacanza a Parigi
può visitare anche
Parc Asterix,
il parco a tema più amato dai francesi, che
offre innumerevoli attrazioni e spettacoli ispirati alle mitiche avventure dei personaggi Asterix & Obelix.
Sempre in Francia, si trovano i parchi Nigoland, Futurscope e Puy du Fou.
Quest'ultimo, unico nel suo genere, propone sorprendenti spettacoli dal vivo che si svolgono all'interno di enormi arene
all'aperto o grandi teatri, con imponenti scenografie, effetti speciali all'avanguardia e decine di artisti ed attori in scena contemporaneamente.
Al secondo posto in Europa, per numero di visitatori (oltre 5.7 milioni nel 2019) e qualità delle attrazioni,
si posiziona
Europa Park,
un enorme resort tematico situato a Rust, nel sud della Germania tra le città di Friburgo
e Strasburgo. Facilmente raggiungibile in auto dalle principali città del Nord Italia, il
parco divertimenti tedesco offre oltre cento attrazioni per tutti i gusti e tutte le età,
suddivise in 18 grandi aree tematiche
ispirate alle nazioni europee e alle favole dei Fratelli Grimm.
In ogni area, un'infinità di attrazioni
contribuiscono a rendere la visita di Europa Park davvero entusiasmante: gli undici tipi diversi di montagne
russe regaleranno emozioni da brivido ai più coraggiosi mentre le spettacolari dark ride lasceranno a bocca
aperta grandi e bambini. Non mancano zone pensate per il divertimento dei più piccoli
e numerosi spettacoli dal vivo di ottimo livello.
Europa Park comprende anche cinque grandi alberghi tematizzati e un originale campeggio
che ripropone l'atmosfera di un villaggio indiano, ideale per chi raggiunge il parco in camper.
Tra i tanti resort presenti in Germania consigliamo una visita anche a
Phantasialand,
una realtà non molto grande
ma con ottime attrazioni e tematizzazioni molto curate, situato nei pressi di Colonia, e
Legoland Germania,
il parco tematico dedicato ai mattoncini Lego più vicino all'Italia,
particolarmente adatto alle famiglie con bambini.
Da segnalare che in Europa sono presenti altri due Legoland,
quello storico di Billund, in Danimarca
(dove è situata anche la fabbrica dei Lego), e
Legoland Windsor nel Regno Unito.
Chi organizza un viaggio o una vacanza estiva in Spagna non può perdere l'occasione di visitare
PortAventura World,
un grande resort situato a Salou, sulla Costa Dorada, facilmente raggiungibile anche da
Barcellona
in treno o pullman. Oltre a cinque alberghi tematizzati e di varia categoria, PortAventura World comprende
il parco a tema "PortAventura Park" con oltre 40 attrazioni per tutti i gusti,
il grande PortAventura Caribe Aquatic Park e
Ferrari Land:
il primo parco a tema in Europa dedicato al mito del Cavallino Rampante.
L'offerta di PortAventura World comprende molte attrazioni per famiglie e bambini ma il vero punto di forza
del parco sono gli imponenti roller coasters, tra i più alti e veloci d'Europa, amatissimi dai teenagers e
dagli appassionati.
Tra i tanti
parchi divertimenti in Spagna
ricordiamo anche
Parque Warner Madrid
e Parque de Atracciones de Madrid,
entrambi vicini alla capitale, Isla Magica a Siviglia e Terra Mitica a Benidorm.
Per quanto riguarda gli acquapark è segnalare il fantastico Siam Park a Tenerife.
I turisti in vacanza nei Paesi Bassi non possono perdere l'occasione di organizzare una
gita a Efteling, una delle stutture storiche in Europa
che si distingue per l'ampia superficie e per il grande bosco nel quale sono dislocate oltre 60 attrazioni,
tra montagne russe da brivido, attrazioni per famiglie e bambini, e spettacolari dark ride. Negli ultimi anni
il resort Olandese, già molto visitato (circa 5,8 milioni di Ospiti nel 2019), ha dato il via ad un importante
progetto di espansione con l'obbiettivo di entrare, entro qualche anno, nella
classifica delle primi tre realtà più visitati d'Europa. Sempre in Olanda ci sono anche
i parchi divertimento Walibi World (Biddinghuizen) e Wassenaar (Duinrell) mentre in Belgio
si possono visitare: Walibi Belgium, Bobbejaanland, Bellewaerde e Plopsaland.
Anche la Gran Bretagna offre strutture molto belle e ricche di attrazioni.
Oltre al già citato
Legoland Windsor, particolarmente adatto alle famiglie con bambini,
gli appassionati non possono perdere l'occasione di una gita ad Alton Towers,
uno dei parchi tematici più grandi d'Europa, e Thorpe Park, situato
vicino a Londra.
Entrambi presenti nella Top10 dei parchi europei più visitati.
Per quanto riguarda il Nord Europa, oltre al famosissimo Tivoli Gardens di Copenhagen
(4.6 milioni di Ospiti nel 2019), spiccano le realtà svedesi di Liseberg a Goteborg e
Tivoli Grona Lund a Stoccolma (attivo dal lontano 1883).
Per gli appassionati di roller coaster è d'obbligo una visita a
Energylandia: il parco divertimenti più
grande della Polonia divenuto famoso negli ultimi anni per le sue nuove e
imponenti montagne russe (tra le più alte e veloci d'Europa).
L'unica struttura italiana a rientrare nella Top10 dei parchi a tema europei più visitati è
Gardaland, classificato all'8° posto
con circa 2,8 milioni di Ospiti nel 2019.
Continuando a leggere questa pagina troverete l'elenco dei parchi divertimenti europei
suddivisi per nazioni, oltre alle schede dettagliate dei resort tematici, ricche di informazioni
utili alla visita e vantaggiose offerte per biglietti e hotel.