Il Parco Oltremare di Riccione, inaugurato nel 2004, permette ai visitatori di scoprire
l'affascinante mondo marino e tutto ciò che riguarda la formazione del Pianeta Terra e l'evoluzione della vita.
Oltremare è frutto di un investimento di ben 70 milioni di euro e si estende
su una superficie di 110.000 mq che comprende acquari ed attrazioni di vario genere, il grande delfinario,
un playground all'aperto pensato per il divertimento
dei bambini e una vasta area verde che ricrea il tipico ambiente della zona del Delta del Po.
Il parco si rivolge ad
un pubblico di tutte le età, attraverso le sue attrazioni e
i suoi spettacoli ricchi di contenuti educativi punta a
favorire e promuovere la conservazione del patrimonio ambientale con particolare attenzione all'Adriatico e alle
sue coste.
Le aree del Parco Oltremare Riccione, dedicate agli elementi Acqua, Terra, Aria, Fuoco ed Energia introducono agli ambienti più affascinanti:
"Pianeta Mare" ospita sei grandi vasche dedicate agli ecosistemi marini; "Pianeta Terra"
offre uno straordinario viaggio nel tempo; mentre la serra di "Darwin" permette agli Ospiti di
immergersi in una vera foresta preistorica.
Punto di forza del Parco è il delfinario, dove è possibile conoscere da vicino i simpatici
delfini di Oltremare attraverso gli spettacoli quotidiani in laguna e i due programmi didattici interattivi su prenotazione
"Incontra il delfino" e "Addestratore che passione".
L'emozione di scoprire la Natura esplode ogni giorno al Parco Oltremare di Riccione, nel "Volo dei Rapaci"
per ammirare dal vivo l'antica arte della falconeria, nell'incontro con gli animali domestici della Fattoria,
nel coloratissimo "Volo dell'Arcobaleno" che vede come protagonisti rari esemplari di pappagalli esotici,
nella nuova "Area Australia", dedicata al più lontano fra i continenti,
dove si possono ammirare i teneri wallaby, marsupiali simili ai canguri,
fino alla zona del Delta del Po diventata teatro di interazione e animazione, anche grazie alle due novità:
il "Giardino sensoriale" e il grande "Labirinto",
vera sfida per le capacità di orientamento di grandi e piccini.