Il parco faunistico Safari Ravenna, situato a pochi passi dal
grande parco divertimenti Mirabilandia,
si estende su una superficie di oltre 45 ettari e ospita circa 700 animali di 100 specie diverse,
fra cui animali selvatici che vivono in condizioni di semi libertà.
Lo zoo di Ravenna è suddiviso in diverse aree. La zona "Safari" consiste in un tracciato
di circa 4 km percorribile con la propria auto oppure a bordo di pullman, un trenino o un'auto elettrica, che permette di
ammirare da vicino elefanti, leoni, zebre, tigri, giraffe, cammelli, struzzi, lama, antilopi e molte altre specie di animali.
La presenza di guide esperte, consente la possibilità di effettuare una visita didattica,
aumentando la conoscenza e il contatto con gli animali selvatici.
Inoltre, all'interno dello Zoo Safari Ravenna, c'è un'ampia area pedonale con spazi recintati dove è
possibile camminare o fare un giro su un trenino a rotaia tra i tipici animali della fattoria come pecore, capre, pony o cavalli
ma anche tra esemplari rari come le Tartarughe Leopardo, le capre tibetane e gli asinelli dell'Asinara.
Nell'area pedonale dello zoo di Ravenna si trovano inoltre "l'Isola dei babbuini",
"l'Isola dei lemuri", il Rettilario con ottanta esemplari di serpenti, coccodrilli e tartarughe,
e la nuovissima "Oasi degli scimpanzè".
Completano l'offerta del parco faunistico Safari Ravenna
le aule didattiche, il punto ristoro (che dispone anche di menù senza glutine), la zona pic-nic e "SafariLandia",
una grande area coperta dove bambini e ragazzi possono divertirsi
su numerosi giochi gonfiabili. Lo zoo safari è aperto anche in caso di pioggia.
Per scoprire le migliori offerte hotel per soggiornare vicino
al parco faunistico e al parco a tema Mirabilandia clicca su
Offerte Pacchetti Mirabilandia + Hotel »
Tariffa ridotta riservata a bambini da 4 a 10 anni.
Offerte hotel vicino Mirabilandia »
Lo Zoo Safari sarà aperto
nei weekend di marzo, tutti i giorni
dal 1 aprile al 4 ottobre, nei weekend di ottobre e nelle domeniche di novembre (incluso lunedì 2/11/2020).
Orario di apertura dalle 10 alle 17 (le biglietterie chiudono alle 15).
L'area pedonale apre alle 11.
Per maggiori informazioni consultare:
Safari Ravenna - Calendario Stagione 2020 »
Orari di apertura soggetti a possibili variazioni in caso di maltempo.
Telefono: 0544.690020 - Email: info@safariravenna.it
Sito ufficiale: www.safariravenna.it
Parchi divertimenti in Emilia Romagna »
IN AUTO: percorrere l'Autostrada A14 Bologna/Ancona e uscire a Cesena Nord. Proseguire poi per la
Superstrada E45 in direzione Ravenna, fino a incontrare l'uscita "Mirabilandia".
Lo Zoo Safari
si trova pochi chilometri più avanti sulla destra. Per chi è in vacanza sulla Riviera Romagnola
percorrere la Statale Adriatica (SS16) in direzione Ravenna, uscita "Mirabilandia".
Una volta entrati nel
parco faunistico,
percorrere il parcheggio seguendo le indicazioni Zoo Safari.
Il biglietto si deve fare presso le casette di legno rimanendo a bordo della propria auto, come si è
soliti fare al casello autostradale.
Chi invece vuole visitare lo zoo safari a bordo del trenino, deve parcheggiare l'auto e recarsi a piedi alle casse.
IN TRENO: dalla stazione FS di Ravenna prendere l'autobus n.4 o n.176
fino alla stazione di Lido di Classe/Lido di Savio dove è attivo un servizio navetta a orario e a pagamento
per Mirabilandia e lo zoo.
Indirizzo: Via Dei Tre Lati 2, Località Mirabilandia - Savio di Ravenna.
Scopri che tempo farà a Savio di Ravenna nei prossimi 7 giorni: