Bioparco Roma

Lo storico giardino zoologico di Villa Borghese

Informazioni utili e offerte biglietti per visitare il Bioparco di Roma

Gita al Bioparco di Roma? In questa pagina troverai la descrizione completa dello storico giardino zoologico di Villa Borghese, i principali animali che si possono vedere nello zoo, e molte informazioni utili su: listino prezzi alla biglietteria, calendario e orari di apertura 2025, offerte biglietti online in prevendita, indicazioni su come arrivare al Bioparco di Roma e dove parcheggiare.

BIGLIETTERIA ONLINE

Acquista ora i biglietti d'ingresso per il Bioparco Roma

VISITARE ROMA

Acquista ora i biglietti per musei e attrazioni turistiche

HOTEL A ROMA

Trova hotel vicino al Bioparco Roma

Scheda Bioparco Roma:

  • Tipologia: giardino zoologico
  • Anno di inaugurazione: 5 gennaio 1911
  • Estensione: 170.000 mq
  • Attuale proprietà: Fondazione Bioparco di Roma
  • Indirizzo: Piazzale del Giardino Zoologico n. 1, Villa Borghese - Roma
  • Visitatori: 552.468 (2022)

Bioparco Roma: gli animali dello zoo di Villa Borghese

Inaugurato il 5 gennaio del 1911 all'interno dello storico parco di Villa Borghese, il Bioparco di Roma è uno dei giardini zoologici più antichi d'Europa. Lo zoo si estende su una superficie di 170.000 mq. e ospita, in un contesto botanico tra i più suggestivi della Capitale, circa 1.200 animali appartenenti a 150 specie diverse, tra mammiferi, rettili, uccelli e anfibi, molti dei quali sono in pericolo di estinzione nei loro habitat naturali a causa di alterazioni ambientali, bracconaggio e attività dell'uomo di vario genere.

Tra gli animali che si possono osservare all'interno del Bioparco di Roma figurano gli elefanti, le zebre, le tigri, il leopardo iraniano, i leoni asiatici, mentre tra le specie più rare sono da segnalare il lemure nero, l'ippopotamo pigmeo, il licaone e il mandrillo. Nello zoo di Villa Borghese sono presenti anche animali tipici della fauna selvatica italiana come il lupo, l'orso bruno e la lince oltre che quelli da fattoria come asini, capre, pecore ecc.

La visita allo zoo di Roma è un'immersione nel mondo della natura finalizzata a divulgare l'importanza della conservazione delle specie animali e degli ambienti da cui esse provengono. Il Bioparco Roma si rivolge in modo particolare alle famiglie con bambini e alle scuole, proponendo numerose attività che, in linea con i programmi ministeriali, si integrano in modo stimolante con il piano didattico scolastico come ad esempio: mostre sugli animali e la natura, eventi a tema e 26 percorsi educativi rivolti alle scolaresche che si snodano all'interno del parco.

L'osservazione diretta di specie esotiche e non può avvenire visitando le varie strutture del giardino zoologico di Villa Borghese, come il "Villaggio degli Scimpanzé, la "Casa delle Giraffe", la "Valle degli Orsi", la "Selva dei Lupi", la "Grande Voliera" e il Rettilario.

Lo zoo di Roma può essere visitato a piedi oppure attraverso un giro panoramico comodamente trasportati dal trenino "Bioparco Express". Completano l'offerta del Bioparco Roma tre bar, un ristorante self service, le zone pic-nic e il parco giochi per i bambini. Il giardino zoologico viene visitato ogni anno da oltre 500 mila persone.


Bioparco Roma Mappa

Video Bioparco Roma

Fonte Video: Canale YouTube del Bioparco Roma: Zoo Villa Borghese

Biglietti Bioparco Roma Prezzi 2025

Il nuovo listino prezzi per i biglietti d'ingresso allo Zoo di Roma in vendita alle biglietterie è il seguente:

Prezzo Biglietto Bioparco Roma Adulto: 19,00€ - Sconti
Prezzo Biglietto Bioparco Roma Ridotto: 14,00€ - Sconti
Biglietto Gratis: bambini sotto al metro di altezza

Tariffa biglietti ridotti riservata a bambini di altezza superiore ad 1 metro e fino a 10 anni; over 65.

All'interno del giardino zoologico di Villa Borghese non è consentito introdurre cani o altri animali ad esclusione dei cani che accompagnano i non vedenti.


Offerta Biglietti Bioparco Roma 2025

Acquista in anticipo i biglietti online per il Bioparco a Roma: salti la fila alla biglietteria e ti assicuri l'accesso al giardino zoologico di Villa Borghese.


Resta aggiornato/a su sconti e nuove offerte: Seguici su Facebook!


Orari di apertura 2025

Il Bioparco Roma è aperto tutti i giorni dell'anno (tranne il 25 dicembre) con orari variabile in base al periodo:

  • Dal 1 gennaio al 29 marzo 2025: zoo aperto dalle 9:30 alle 17:00
  • Dal 30 marzo al 25 ottobre 2025: zoo aperto dalle 9:30 alle 18:00
  • Dal 26 ottobre al 31 dicembre 2025: zoo aperto dalle 9:30 alle 17:00

ORARIO DI APERTURA PROLUNGATO
Dal 30 marzo al 5 ottobre 2025: zoo aperto dalle 9:30 alle 19:00
Solo sabato, domenica e festivi

Chiusura della biglietteria e ultimo ingresso allo Bioparco di Roma consentito un'ora prima dell'orario di chiusura del giardino zoologico. Orari di apertura e chiusura soggetti a possibili variazioni.

Dove si trova il Bioparco Roma: come arrivare...

Lo Zoo di Roma si trova all'interno del parco di Villa Borghese, molto vicino al centro storico della Capitale e facilmente raggiungibile con la metro e altri mezzi pubblici.

Indirizzo: Piazzale del Giardino Zoologico n. 1, Villa Borghese - Roma.

IN AUTO: dal Grande Raccordo Anulare, uscire a "Salaria centro - Parioli" poi proseguire lungo via Salaria fino al centro della Capitale. Seguire le indicazioni stradali per raggiungere Zoo Roma e Villa Borghese. Il parcheggio del BioParco di Roma si trova di fronte all'ingresso del giardino zoologico.

CON I MEZZI PUBBLICI: Tram n.19 - fermata Bioparco Roma - Villa Borghese; Autobus n.3, 52, 53, 926, 217, 360, 910 (solo sabato e festivi); Linea rossa della Metropolitana (A), le stazioni metro "Flaminio" e "Spagna" sono le più vicine all'ingresso del Bioparco Roma.


Contatti

Telefono: 06.3608211 - Email: info@bioparco.it
Sito ufficiale: www.bioparco.it





© 2006 - 2025 PARCHIONLINE.IT | P.IVA 10079210018 | Tutti i diritti riservati | È vietata la riproduzione dei contenuti, anche parziale

Questo sito è ospitato su server alimentati con energie rinnovabili