Scopri Luneur Park! In questa pagina troverai la descrizione dello storico luna park di Roma con tante giostre ed attrazioni per le famiglie e i bambini, oltre a molte informazioni utili su: listino prezzi in biglietteria, offerte biglietti scontati, orari di apertura 2023, indicazioni su come arrivare.
Fin dagli anni '60, il Luneur è sempre stato il luna park permanente di Roma,
uno tra i più grandi d'Europa e uno dei più antichi nel suo genere.
Amato da adulti e bambini di ogni età, lo storico Luneur offriva oltre 42 attrazioni, tra giostre e giochi a premio,
ed è stato il punto di riferimento di generazioni di giovani romani, e non solo. Purtroppo a seguito di problemi gestionali
il Luneur di Roma venne chiuso nella primavera del 2008 e per 8 anni rimase in una condizione di semi abbandono.
La storia del Luneur ricomicia il 27 ottobre 2016, giorno in cui lo storico luna park di Roma
riapre al pubblico sotto una nuova gestione, controllata da Cinecittà Entertainment, società
che gestisce anche il
parco divertimenti Cinecittà World a Castel Romano.
Il nuovo Luneur, denominato Luneur Park,
si propone come un "Giardino delle Meraviglie" di circa 7 ettari, con alberi, piante e fiori variopinti,
espressamente progettato per i bambini fino a 12 anni
e per le loro famiglie. Mascotte del luna park è Luna,
la simpatica civetta nipote del saggio Gufo, che da 30 anni sovrasta l'attrazione Casa Magica.
Varcati i cancelli d'ingresso del Luner, i visitatori potranno divertirsi su
numerose giostre meccaniche, molte di nuova concezione, altre storiche e completamente restaurate, tra le quali:
la grande ruota panoramica, il carosello di Re Artù, gli elefantini volanti, la casa magica, il brucomela,
playground, percorsi avventura ecc.
Recenti novità sono la Splash Zone: area acquatica di oltre 2100 mq attrezzata
con scivoli, giochi d'acqua e solarium nel verde (cuffia obbligatoria), e il Grande Freesbe:
disco volante che ruota e trascina il visitatore su e giù lungo un'altalena di emozioni.
Complessivamente, il nuovo Luneur di Roma offre più di 20 diverse attrazioni, in un luogo magico e sicuro, immerso nel verde,
in cui divertimento e apprendimento si uniscono a servizi in grado di soddisfare le diverse esigenze.
A divertire grandi e bambini ci sono il Brucomela, la Barcamatta, il Buffoplano,
la giostra cavalli di Re Artù, il Grande Alberone, la giostra Jumbo,
l'altalena gigante Rock'n'Roll, il mini spinner coaster, la mini torre SudiGiri, il Tififone,
la giostra Pedalibus, il piccolo Safari, giochi gombiabili, il Bosco di Maia e la grande ruota panoramica, da sempre simbolo del luna park di Roma.
Completano l'offerta del Luneur Park i numerosi punti ristoro, giochi a premio di vario genere, momenti di animazione dedicata ai bambini
e laboratori didattici pensati per famiglie e scolaresche.
Prezzo biglietto solo ingresso: 4,50€
Prezzo biglietto ingresso + 9 Lunalire: 10,00€
Prezzo biglietto tutto incluso: 23€
Ingresso gratis: bimbi sotto gli 80 cm di altezza
EXTRA:
Scegliendo un biglietto di solo ingresso è possibile acquistare alle casse all'interno del Parco le Lunalire
per accedere alle singole giostre/attrazioni.
1 Luna: 1,00€
35 Lune: 30,00€
60 Lune: 50,00€
90 Lune: 70,00€
Il Luneur Park di Roma è aperto tutti i weekend dalle 10 alle 18.
La direzione del Parco si riserva il diritto di modificare il palinsesto delle attività,
i giorni e gli orari di apertura, senza preventivo avviso.
INDIRIZZO: Via delle Tre Fontane, 100 - Quartiere Eur di Roma
IN AUTO DA ROMA: seguire le indicazioni per le Terme di Caracalla e
poi proseguire sulla via Cristoforo Colombo in direzione del Mare, poco prima di giungere nel quartiere Eur,
prendere via delle Tre Fontane e seguire le indicazioni stradali per raggiungere il Luneur Park.
IN AUTO DA FUORI ROMA: dal Grande Raccordo Anulare (GRA), prendere l'uscita
25 – Eur / Laurentina in direzione Roma Centro e proseguire dritto su via Laurentina fino a via delle Tre Fontane.
Seguire le indicazioni stradali per arrivare al Luneur Park
IN METRO: Linea B fino alla fermata EUR Magliana, poi proseguire a piedi per circa 500 metri.
IN AUTOBUS: Linee ATAC 31, 671, 707, 714, 765, 767, 771, 780 e 787.
Nel fine settimana ci sono anche C7 e C8.
Email: info@luneurpark.com
Sito Ufficiale: www.luneurpark.it
Parchi divertimenti nel Lazio »