Il Parco Safari delle Langhe, attivo dal 1976, si trova a Murazzano (Cuneo),
in un'area suggestiva del Piemonte, caratterizzata da dolci colline, che permette ai visitatori di ammirare
varie specie di animali selvatici e tropicali in un ambiente naturale e con scorci molto panoramici.
Il parco faunistico si estende su una superficie di circa 70 ettari e include un
percorso zoo safari di 5 Km, da percorrere con la propria auto, che in diversi punti consente di
scendere dalla vettura per osservare da vicino animali
provenienti da ogni parte del mondo e scoprirne caratteristiche ed abitudini attraverso pannelli descrittivi.
Tra le specie ospitate figurano: ippopotami, giaguari, linci, puma, lupi, zebre, wallaby, cervi, dromedari, gnù,
leoni, tigri, bisonti americani, volpi, procioni, macachi, lama, coati, alpaca e molti altri.
Ogni abitat è stato pensato secondo i più moderni criteri di zoo design,
pur mantenendo uno stile naturale che bene si inserisce nel contesto paesaggistico della zona.
Il Parco Safari delle Langhe, come ogni giardino zoologico moderno,
svolge una funzione didattica, scientifica e di protezione e conservazione della biodiversità.
Per questo motivo sono previste anche visite guidate organizzate per scolaresche o gruppi volte a stimolare
l'interesse e la conoscenza verso la natura incrementando il coinvolgimento e la consapevolezza dei visitatori.
Oltre al percorso zoo-safari che richiede circa un'ora e mezza per il giro completo,
all'interno del parco faunistico di Morazzano è possibile visitare anche un rettilario con 30 teche,
un acquario e il museo contadino in cui sono radunati attrezzi utilizzati nella quotidianità della vita dei campi nei primi anni del '900.
Non mancano poi alcuni punti ristoro, zone per fare pic-nic all'aperto e aree attrezzate con giochi per i bambini.
Attualmente il Parco Safari delle Langhe collabora attivamente con il Dipartimento di Scienze Veterinarie
della Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino e appoggia il progetto dedicato ai grifoni della Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino.
Tariffa ridotta riservata a bambini e ragazzi da 2 a 12 anni.
I prezzi includono la visita allo zoo safari, l'accesso al rettilario,
al padiglione espositivo (inclusa area gonfiabile per i bambini) e l'area pic-nic.
Visite guidate gratuite per comitive e gruppi solo su prenotazione.
Il parco faunistico è aperto nei seguenti giorni con orario 10 - 18:
Orari soggetti a possibili variazioni.
Clicca qui per scaricare la mappa del percorso safari »
DA TORINO: autostrada Torino-Savona, svincolo Marene-Cherasco, uscita Cherasco,
seguire indicazioni per Monchiero-Dogliani-Belvedere-Murazzano.
DA GENOVA: autostrada Torino-Savona, uscita Millesimo, seguire per Montezemolo-Murazzano.
DA MILANO: autostrada Milano-Alessandria-Asti, seguire per Alba-Dogliani-Murazzano.
Arrivati a Murazzano troverete numerose indicazioni per raggiungere facilmente il Parco Safari, che si trova a soli 3 Km dal paese in direzione Bossolasco.
Consiglio utile: se si utilizza un navigatore satellitare è meglio impostare come destinazione solo "Murazzano" e non
l'indirizzo esatto del parco (in quanto verrebbe indicato un percorso secondario e poco agevole).
Indirizzo: Frazione Rea 36 - Murazzano (Cuneo)
Scopri che tempo farà a Murazzano nei prossimi 7 giorni:
Telefono: 0173.791142 - Email: info@parcosafari.it
Sito ufficiale: www.parcosafari.it