La Regione Campania, insieme all'
Emilia Romagna, può
vantare la presenza di uno dei due parchi divertimenti più antichi d'Italia.
Si tratta di Edenlandia, un parco situato nell'area urbana di
Napoli, che fin dal 1965 offre ai visitatori numerose attrazioni tipiche dei luna park.
Il secondo parco divertimenti in Campania è,
per importanza, Pareo Park (ex Magic World),
una struttura situata nel comune di Giugliano, vicino Napoli, suddivisa in due sezioni:
il parco acquatico aperto solo d'estate e l'area divertimenti con decine di
giostre da luna park
in funzione anche in altri periodi dell'anno.
Per quanto riguarda gli acquapark vanno segnalati anche: il Parco
Valle dell'Orso a Torre del Greco,
Aqua Farm di Battipaglia (Salerno) e Ditellandia a Mondragone (Caserta).
Continua a leggere per scoprire l'elenco completo delle strutture presenti nella regione, luoghi in cui le famiglie con bambini,
ma non solo, hanno la possibilità di trascorrere diverse ore di svago all'aria aperta o addirittura l'intera giornata,
vivendo divertenti avventure tra gli alberi, rilassandosi a bordo di una enorme piscina di acqua cristallina o provando sensazioni forti su
giostre sempre più tecnologiche.
A fianco delle realtà più famose esistono moltissime strutture minori, magari meno conosciute ma comunque in grado
di soddisfare i gusti e le esigenze di ogni fascia d'età rendendosi interessanti anche per le gite scolastiche.