Scopri tutti i parchi divertimenti dell'Emilia Romagna! Tra tematici, acquapark, faunistici, acquari, zoo safari e percorsi avventura la scelta è molto ampia e sarà facile trovare la meta ideale per far felici i vostri bambini o trascorrere divertenti giornate in compagnia degli amici.
L'Emilia Romagna, insieme alla
zona del Lago di Garda in Veneto,
offre ai turisti uno dei poli del divertimento più famosi d'Italia.
La Riviera Romagnola offre un'ampia scelta di parchi divertimento,
alcuni considerati tra i più importanti d'Italia, come:
Mirabilandia,
apprezzato dagli appassionati per i suoi grandi e veloci roller coasters, e
Aquafan,
considerato uno dei acquapark più famosi in Europa.
Tra i principali parchi della Romagna figurano anche due strutture
storiche: Fiabilandia,
un parco a tema per bambini attivo dal 1965 e dedicato, e
Italia in Miniatura,
nato nel 1971 con finalità didattiche.
Tra le realtà più recenti va segnalato il
Parco Oltremare di Riccione,
una struttura che, attraverso attrazioni divertenti, permette ai visitatori di
conoscere da vicino l'ambiente marino e scoprire l'evoluzione del Pianeta Terra.
Continua a leggere per scoprire l'elenco completo delle strutture presenti nella regione, luoghi in cui le famiglie con bambini,
ma non solo, hanno la possibilità di trascorrere diverse ore di svago all'aria aperta o addirittura l'intera giornata,
vivendo divertenti avventure tra gli alberi, rilassandosi a bordo di una enorme piscina di acqua cristallina o provando sensazioni forti su
giostre sempre più tecnologiche.
A fianco delle realtà più famose esistono moltissime strutture minori, magari meno conosciute ma comunque in grado
di soddisfare i gusti e le esigenze di ogni fascia d'età rendendosi interessanti anche per le gite scolastiche.
L'elenco comprende tutte le principali strutture presenti sul territorio, dalle mete più adatte ai bambini piccoli alle strutture più grandi pensate per accontentare tutta la famiglia. Insomma, ci si può divertire molto anche in Emilia Romagna senza necessariamente percorrere centinaia di chilometri in auto per raggiungere le attrazioni presenti in altre regioni limitrofe. Le nostre schede informative, suddivise per zona e tipologia, raccontano e spiegano in modo dettagliato le principali realtà attive sul territorio descrivendone la storia, l'offerta in termini di attrazioni, spettacoli e servizi, e tutte quelle informazioni che riteniamo utili per organizzare una giornata di relax e divertimento in compagnia di amici o con tutta la famiglia. Approfondite sezioni sono dedicate ai consigli pratici, a come raggiungere la struttura e al listino prezzi con le migliori promozioni per acquistare biglietti scontati.
Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d'Italia, si trova a Lido di Savio, vicino Ravenna.
La struttura si divide in due grandi aree: il parco a tema con decine di attrazioni e spettacoli per tutti i gusti;
e Mirabeach, un acquapark con piscina ad onde, laguna per bambini e numerosi idroscivoli.
Maggiori informazioni per visitare Mirabilandia »
Maggiori informazioni per visitare MiraBeach »
Situato a Viserbella, vicino Rimini, l'Italia in Miniatura è un parco storico della Romagna: è attivo dal 1970.
All'interno della struttura è possibile ammirare 273 riproduzioni in scala di monumenti, chiese, palazzi e piazze italiane,
il tutto inserito in un paesaggio naturale costituito da cinquemila veri alberi in miniatura.
A contorno della minitalia, rinnovata di recente, ci sono diverse attrazioni adatte alle famiglie, alcune dedicate alla scienza e alla tecnologia.
Maggiori informazioni per visitare Italia in Miniatura »
Il parco Oltremare di Riccione è una struttura tecnologica e naturalistica dedicata alla scoperta del Pianeta Terra e dell'ambiente marino.
Tra le attrazioni principali figurano percorsi didattici ed esibizioni con delfini e rapaci con possibilità
di partecipare a programmi interattivi su prenotazione, i quali danno la possibilità al visitatore
di scoprire molte curiosità sulla vita e le caratteristiche degli animali presenti.
Particolarmente adatto alle famiglie, il parco Oltremare comprende anche l'Isola di Ulisse:
oltre 4.000 mq con ponti sospesi, barche attrezzate con cannoni ad acqua e tanta adrenalina per i bambini.
Maggiori informazioni per visitare il parco Oltremare »
L'Acquario Le Navi di Cattolica permette di ammirare da vicino oltre 10.000 animali marini, per un viaggio colorato e pullulante di vita,
attraverso i mari del mondo. In quattro percorsi al coperto identificati dai colori: blu, giallo, verde, viola;
il visitatore è coinvolto nella meraviglia della natura, attraverso diversi scenari mozzafiato, ciascuno dedicato a un diverso ecosistema completo.
Maggiori informazioni per visitare l'Acquario di Cattolica »
L'Aquafan di Riccione è uno dei acquapark più famosi d'Europa. Su una supeficie di circa 150 mila mq
si trovano enormi piscine di acqua cristallina, lagune per bambini con vasche idromassaggio e cascate,
scivoli di ogni tipo da affrontare a corpo libero o con speciali gommoni, fiume lento e rapido, aree per animazioni molto
apprezzate dai teneagers.
Maggiori informazioni per visitare Aquafan »
Insieme a Edenlandia di Napoli,
Fiabilandia è il parco divertimenti più antico d'Italia.
Su una superficie di circa 150.000 mq, a pochi metri dalle spiagge di Rivazzurra di Rimini,
è possibile divertirsi con decine di attrazioni pensate per le famiglie e, in modo particolare, per i bambini.
Maggiori informazioni per visitare Fiabilandia »